Finanza Alternativa in Italia
TRASFORMA
il TUO PROGETTO
in realtà, grazie al
CROWDFUNDING
...se parti da ZERO
CLICCA QUI'
Su Finanza Alternativa
Parliamo di

Crowdfunding
Il sistema innovativo, rivoluzionario e meritocratico, di trovare fondi per la propria iniziativa coinvolgendo il crowd (la folla)

Angel Investors
La rete di Business Angels, investitori informali con l'obiettivo di individuare progetti vincenti ed investire nella loro accelerazione

Mercati Finanziari
Le strategie legate al mondo del trading: azionario, derivati... ma soprattutto Valute (EUR, USD) e Crypto Valute (BTC, ETH)

"...grazie a questo strumento democratico e meritocratico, posso aiutare gli imprenditori a comprendere e sfruttare al massimo le opportunità di questo mercato ...affiancandoli e supportandoli verso i loro obiettivi di raccolta fondi"
Filippo Cossetti
FILIPPO COSSETTI
Imprenditore e Docente Accademico in ambito Finance & Fundraising, PhD in Finanza e CEO di una delle prime piattaforme autorizzate di Equity Crowdfunding in Italia.
Da oltre 15 anni operativo nel mondo della Finanza Alternativa per le Imprese (Crowdfunding, Angel Investors)
...FINANZA ALTERNATIVA al Sistema Bancario: SENZA DEBITI con il Crowdfunding
... Strumenti SEMPLICI, PRATICI e VELOCEMENTE applicabili al tuo progetto
... Creazione di una STRATEGIA di raccolta fondi in MENO DI 6 SETTIMANE
Impara Online
Dicono di me
"Filippo e’ un professionista che segue diversi settori apparentemente non collegati.. riesce a levereggiare le professionalita’ acquisite in un campo per dare valore aggiunto anche negli altri. Tra le doti che apprezzo di più: Sintesi, intesa come capacita’ di applicazione pratica di nozioni teoriche... Analiticità, ossia la codifica dei vari fattori di rischio impliciti nel business scendendo dal generale al particolare... Passione, in tutto cio’ che fa nel campo della finanza."
I nostri studenti
Raggiungere il Goal, l'obiettivo della campagna ed andare in "overfunding"... è sempre una grandissima soffisfazione!
Se però la campagna è sviluppata a supporto di un'associazione o per una Causa benefica.. diventa una vera emozione.
"...Filippo possiede evidentemente una grande esperienza sul campo, che associata ad un background di competenze tecniche e ad una lucidità e prontezza continue... fanno sì che un minuto passato con lui ne valga 100!"
"...Aldilà della sua vasta preparazione in più ambiti, la cosa che mi piace di più è la modalità di comunicazione e soprattutto la capacità di riuscire a far capire a chiunque di cosa si sta parlando... anche a chi non è esperto in materia".
"...di Filippo mi è piaciuto il suo entusiasmo, la sua competenza e la chiarezza con cui spiega le sue idee, 3 elementi fondamentali per far comprendere come le nostre vite dipendano molto dalla nostra volontà e dal non accontentarci.".
"...Investire sulla formazione equivale ad investire sulla crescita, personale e della propria attività. L’efficacia del lavoro di Filippo è positivamente tangibile fin dal primo incontro, aprendoti occhi e mente dandoti strumenti di crescita ad effetto immediato".
Il Canale Telegram
ASCOLTA le mie AUDIO PILLOLE
sul CROWDFUNDING

Il Mio Blog
Corsi di formazione sul Crowdfunding in Italia nel 2023: come scegliere il migliore per te.
Il crowdfunding è diventato sempre più popolare negli ultimi anni come metodo alternativo per finanziare progetti, startup e imprese. Grazie al crowdfunding, le persone possono presentare le proprie idee online e chiedere alle persone di finanziarle attraverso donazioni o investimenti. Ma come si può imparare a usare al meglio questa tecnica? In Italia ci sono molti corsi di crowdfunding disponibili, ma come scegliere il migliore per te? Ecco alcune cose da considerare.
Nel Crowdfunding …non si IMPROVVISA nulla!
Fidarsi solo ed esclusivamente delle proprie sensazioni o “pensare positivo” non serve: i “punti deboli” rappresentano occasioni per rendere solida la propria iniziativa, le “certezze” sono aree di miglioramento
Ogni viaggio comincia da un primo passo… e nel crowdfunding il primo passo è quello di mettersi davvero in gioco, evitando le “scorciatoie” ed avendo la giusta umiltà nel voler adattare la propria realtà al crowdfunding.
Come?
DONANDO il proprio TEMPO e le proprie COMPETENZE per far comprendere a più persone possibili COME posso aiutarle, PERCHÉ sono la persona giusta, COSA faccio di diverso rispetto agli altri… Quindi, dare VALORE attraverso i contenuti (blog, video, audio, dirette, eventi, ecc…)
(offro qualcosa… senza chiedere nulla…. Strano è?) ;o)
Nella tua prima campagna di Crowdfunding…Pianifica bene il tuo OBIETTIVO DI RACCOLTA (Budget)
Per finanziare il tuo progetto… non “sparare” troppo alto: chiedi quello che ti serve… e crea una strategia che ti permetta di superare il tuo obiettivo! (effetto WOW!)
Bisogna definire il giusto obiettivo economico per la propria campagna: ogni campagna, ogni team e ogni situazione è unica, per cui non esiste una formula valida per tutti ma ciascuno deve fare i propri calcoli.
Come partire?
…una buona base di partenza è quella di tenere conto delle spese da sostenere.
Non voglio annoiarti con una lezione accademica, con costi fissi, variabili, scalabilità del business o altro.
Partiamo “semplice”, e facciamo insieme i cosiddetti “conti della serva”!
Comincia ad investire tempo (non soldi) per approfondire il mondo del crowdfunding: magari ci metterai un po’ di più… ma se credi davvero nel tuo progetto, il risultato non può sfuggirti!
Stai “sul pezzo”… qualche minuto ogni giorno: non devi stravolgere la tua attività principale…. Ma datti un obiettivo misurabile, sia in termini di TEMPO… che in termini di BUDGET da raggiungere.