Nel Crowdfunding (…e non solo), CIRCONDATI delle PERSONE GIUSTE!
La vera difficoltà non è quella di raccogliere fondi… ma di avere delle persone che sposano il tuo progetto e, tanto quanto te, sono disposte a dare il massimo per realizzarlo
Se il tuo OBIETTIVO è quello di Trasformare la tua VISIONE in REALTA’ … per fare questo (determinazione a parte) serve che ti circondi delle persone GIUSTE.
Nel Crowdfunding il SUCCESSO si raggiunge attraverso un’AZIONE COMUNE.
Sarà facile? …Assolutamente NO!
Ma non perché le garanzie non ci sono, le firme non arrivano, le rate sono troppo alte o la pensione della nonna non basta…!
Non sarà facile perché anche se siamo motivati, e la nostra BUSINESS IDEA è ben strutturata, di solito si “snobba” la parte legata alle PERSONE GIUSTE!
“Quelle arriveranno…” (mi sento rispondere)
Purtroppo NO!
Il Crowdfunding Civico: la “contaminazione” avvia processi virtuosi!
Il Crowdfunding Civico: la “contaminazione” avvia processi virtuosi!
Ebbene si, la “contaminazione” è partita…
In questo periodo non è proprio il termine più “gettonato”, ma in ambito Crowdfunding è la cosa più bella che possa accadere: l’effetto “imitazione” nei “processi virtuosi”.
Si è aperto il bando per il Crowdfunding Civico del Comune di Venezia: l’iniziativa si inserisce nell’ambito del programma “La città SIcura di sé”, tramite il quale il Comune intende sostenere e accompagnare la realizzazione di progetti innovativi e sostenibili in grado di rispondere ai bisogni della città e dei suoi abitanti.
Il 2020 è stato un anno particolare, in cui la pandemia ha segnato profondamente la vita di tutti… ma dove il crowdfunding si è dimostrato una “soluzione” capace di colmare velocemente i limiti emersi nei canali di finanziamento tradizionali.
Il Crowdfunding in Italia: numeri da Record!
Il 2020 è stato un anno particolare, in cui la pandemia ha segnato profondamente la vita di tutti… ma dove il crowdfunding si è dimostrato una “soluzione” capace di colmare velocemente i limiti emersi nei canali di finanziamento tradizionali.
E questa “marcia in più” è emersa in tutte le tipologie di finanziamento: Donation, Reward, Lending, Equity.
Considerando il contesto economico e le criticità che sono emerse a causa del Coronavirus, il volume del crowdfunding su piattaforme italiane ha fatto registrare un tasso di crescita più alto dell’anno precedente.
Un dato molto interessante, soprattutto se inserito in un quadro generale dove il “disfattismo” e il “pessimismo” sembrano prendere il sopravvento…
Il CROWDFUNDING è per tutti?
Il crowdfunding è uno strumento meritocratico per eccellenza: se sei disposto a scoprire come utilizzarlo al meglio… “statisticamente” ti dà più di quanto chiedi.
Posso affermare con certezza che il crowdfunding è per tutti:
– Hai una NON PROFIT? Donation crowdfunding (zero rischi, zero indebitamento, tanto impegno)
– Hai un prodotto/servizio? Reward Crowdfunding (zero rischi, zero indebitamento, tanto impegno)
– Hai un’impresa e sei disposto a cedere delle quote? Equity Crowdfunding (molti rischi, zero indebitamento, tanto impegno)
Esistono altre tipologie e portali “dedicati” a settori specifici (immobiliare, pubblica amministrazione, scuola, sport, ecc), ma il mio obiettivo è farti capire questo: non esistono più le vecchie barriere (debiti, ipoteche, garanzie reali, ecc…) e non c’è nessuno che può “sentenziare dall’alto” se la tua iniziativa sia valida oppure no
RE-AGIRE alla crisi con il CROWDFUNDING
Ogni volta ad inizio anno c’è la stessa situazione.
Tantissimi buoni propositi e tanta voglia di fare “qualcosa di diverso”, di recuperare il terreno perduto, di riuscire a fare finalmente tutto quello che non si è fatto fino ad oggi.
E’ normale, lo facciamo tutti…
Ma è un grande errore… perché illudiamo noi stessi e le persone intorno a noi
Non serve un “motivatore” per realizzare l’impossibile… ma una GUIDA che ci accompagni passo passo nel realizzare il POSSIBILE..
Ogni successo si costruisce con dei primi “piccoli grandi passi”…
In quest’ottica il crowdfunding, per come lo intendo io, riesce a riportarci con i “piedi per terra”
Questo non significa sminuire quello che vuoi fare… ma semplicemente renderlo concreto e misurabile.
Il Crowdfunding “vince” anche nella Pubblica Amministrazione
Il crowdfunding, oltre ad evolvere il vecchio modo di “fare banca”, evolve anche il concetto di “fare politica”.
Ebbene si: il crowdfunding è riuscito a “scalfire” anche le dinamiche burocratiche e ai più inaccessibili della Pubblica Amministrazione.
Parlo del Crowdfunding Civico!
Il crowdfunding civico è una tipologia di raccolta fondi che mira al finanziamento di progetti sociali e culturali a vantaggio della comunità.
In questo caso Pubbliche Amministrazioni, imprese, organizzazioni non profit e cittadini contribuiscono alla raccolta fondi per opere pubbliche, iniziative di riqualificazione dei quartieri, sviluppo del territorio e delle comunità, progetti di sviluppo ecologico, energetico ed economico.
Il mio progetto è valido… come mai non esplode con il Crowdfunding?
Spesso siamo talmente concentrati nel migliorare quello in cui “siamo bravi”… che non ci preoccupiamo do approfondire un piccolo dettaglio, una domanda fondamentale:
“… il Crowd (la folla) è in grado di comprendere cosa sto’ dicendo?”
La maggior parte degli imprenditori (nella mia esperienza) snobba e considera inutile “perdere” il proprio prezioso tempo nel conoscere ed implementare le SOFT SKILLS dimenticando che non c’è peggiore frustrazione di quella di SAPERE di avere un bellissimo progetto… ma vedere che NESSUNO lo prende in considerazione.
Senza dimenticare che nel CROWDFUNDING la tua comunicazione (BUONA O CATTIVA che sia) viene poi AMPLIFICATA da uno strumento fondamentale per il Crowdfunding, il WEB!
Le IMPRESE e le ASSOCIAZIONI NON PROFIT hanno bisogno di “CREARE” professionisti del fundraising al loro interno
C’è bisogno di professionisti interni alle aziende/associazioni che possano essere costantemente attivi nella ricerca fondi. COSTANTEMENTE, non solo quando “stimolate” da fattori esterni… (terremoti, pandemie…)
Persone capaci di formarsi in ambito “raccolta fondi”, applicare fin da subito le strategie apprese, rendersi indipendenti… e diventare veri e propri professionisti del fundraising all’interno delle rispettive organizzazioni.
Nel Crowdfunding, senza un BUON TEAM, non si va da nessuna parte!
Nel crowdfunding, al di là delle diverse competenze de sviluppare per realizzare un progetto vincente (è questo il fattore che ti permette di raccogliere finanziamenti a “fondo perduto” finalizzati alla realizzazione del tuo progetto senza doverti indebitare a vita… ) serve una strategia precisa ed un TEAM capace di realizzarla.
NONOSTANTE LA CRISI CORONAVIRUS, CONTINUA LA CRESCITA DELL’EQUITY CROWDFUNDING IN ITALIA
Crescono i numeri nel crowdfunding in italia, nonostante la crisi legata al coronavirus.
CRESCE LA FINANZA ALTERNATIVA IN ITALIA
facebookyoutubedbdb-telegramCRESCE LA FINANZA ALTERNATIVA IN ITALIA: NELL'ULTIMO ANNO EROGATI 3 MILIARDI DI EURO CONTRO I 2,3 DELL’ANNO PRECEDENTE Ecco alcuni spunti sullo "stato dell'arte" tratti dal secondo report sulla finanza alternativa per le PMI italiane...
Unicam: Corso di formazione avanzata su Business Angels & Crowdfunding
L'Università di Camerino dopo il successo dello scorso anno, parte con una nuova edizione del corso di formazione avanzata sulla finanza alternativa per Imprese, Enti del Terzo Settore, Professionisti e studenti: Business Angels & Crowdfunding Scopri come...
EROI IN PRIMA LINEA, grande successo per campagna di crowdfunding degli studenti… contro il coronavirus
Grande successo della campagna di Crowdfunding a favore di medici, infermieri e volontari delle Marche L'iniziativa è partita durante il periodo del lock down all'interno del Corso Universitario "Business Angels & Crowdfunding": gli studenti (tra loro anche...
Croce Rossa Italiana: “grazie ad UNICAM e al Crowdfunding”
Camilla Giuliani, Officer Governance Support Sviluppo Associativo di C.R.I. Marche ringrazia UNICAM e la campagna di Crwdfunding “Eroi in Prima Linea”
EROI IN PRIMA LINEA, parte la campagna di crowdfunding degli studenti… contro il cornavirus.
Dalla teoria alla pratica… dalle parole ai FATTI! E' online la campagna di Crowdfunding per supportare medici, infermieri e volontari delle Marche L'iniziativa parte all'interno del Corso Universitario "Business Angels & Crowdfunding": gli studenti hanno...
TOP 3
Hai visto che numeri? 3.295.000 € 3.000.000 € 2.660.645 € Se segui il mondo della finanza alternativa, sei un imprenditore o hai un’iniziativa da far esplodere… quando vedi certi numeri probabilmente ti viene subito in mente il termine “fuoriclasse”. Il...
ALTRO CHE CRISI… Solo in Italia, ad Oggi, raccolti oltre 442 milioni di Euro con il Crowdfunding…
La parola crisi ormai è sulla bocca di tutti da sempre presente in tutte le conversazioni... ... non solo in Itali, ma anche in giro per il Mondo non riesce ad uscire facilmente da questa brutta abitudine. Il problema della famosa crisi, quindi, sembra ancora lontano...
Pianifica il tuo 2020…(e raccogli grazie al Crowdfunding)
Il nuovo anno è alle porte... E come ogni fine anno, da imprenditore o aspirante tale, probabilmente ti metti a pianificare per fare in modo che sia il miglior anno di sempre. Bene… ...PIANIFICARE... ma COME farlo? O ancora meglio... Come pianifico il mio calendario...
Raccolta fondi: i 5 Segreti Per Finanziare la tua Impresa e fidelizzare i tuoi clienti (a Costi Ridicoli e Senza indebitarti!)
facebookyoutubedbdb-telegramChe sia la volta buona...? Senti parlare di persone che lanciano e crescono business alla velocità della luce, a volte addirittura in 7 giorni. 10.000 € in una settimana, 25.000 € il primo mese 1.000.000 di € ...
I 3 segreti del crowdfunding
Si lo so, può sembrare uno dei tanti titoli "ad effetto" per incuriosire... In realtà non è così... o meglio, i segreti ci sono... poi che coincida con una strategia di marketing... e il fatto che tu stia leggendo ora... può solo essere un'ulteriore conferma...