Università degli Studi di Camerino
- Scuola di Giurisprudenza -
Corso di aggiornamento professionale
BUSINESS ANGELS & CROWDFUNDING
- VIII EDIZIONE -
SCOPRI come Imprenditori, Liberi Professionisti, Enti Pubblici e Realtà Non Profit stanno sfruttando al massimo il CROWDFUNDING, il SISTEMA di RACCOLTA FONDI democratico e meritocratico per trasformare i tuoi PROGETTI in REALTA'
SCOPRI come Imprenditori, Liberi Professionisti, Enti Pubblici e Realtà Non Profit stanno sfruttando al massimo il CROWDFUNDING, il SISTEMA di RACCOLTA FONDI democratico e meritocratico per trasformare i tuoi PROGETTI in REALTA'
La Scuola di Giurisprudenza dell’Università di Camerino, dopo il successo degli anni precedenti, parte con una nuova edizione del corso di formazione avanzata sulla finanza alternativa per Imprese, Enti del Terzo Settore e Professionisti.
Con questo Corso... studenti, Imprenditori, referenti di organizzazioni Non Profit, Pubbliche Amministrazioni, Consulenti, Startupper... potranno conoscere e sperimentare il mondo del CROWDFUNDING e dei Business Angels... ed applicare CONCRETAMENTE queste strategie ai propri progetti.
In questa EDIZIONE andremo CREARE una raccolta fondi REALE...
...scoprendo insieme il "dietro le quinte" di una CAMPAGNA di Reward CROWDFUNDING.
L'OBIETTIVO di questo percorso è quello di diventare IMMEDIATAMENTE OPERATIVI, applicando DA SUBITO i concetti acquisiti e analizzando direttamente sulle PIATTAFORME DI CROWDFUNDING come strutturare una RACCOLTA FONDI DI SUCCESSO.
Il Corso si caratterizza per essere un percorso estremamente pratico attraverso il quale i partecipanti potranno conoscere ed approfondire il mondo del Crowdfunding e dei Business Angels.
Puoi scegliere seguire le lezioni direttamente online da casa... ovunque tu sia, oppure venire in aula per incontrarci personalmente (Scuola di Giurisprudenza, Università degli studi di Camerino).

Il valore di questa offerta formativa è altissimo e grazie alla Scuola di Giurisprudenza dell'Università di Camerino e soprattutto grazie al prezioso aiuto della prof.ssa Catia Eliana Gentilucci, possiamo offrire questo percorso formativo a costi accessibili a tutti.
Ecco i dettagli:
- ISCRIZIONE: 200 €
- ISCRIZIONE per studenti UNICAM: 100 € (+ 3 crediti da utilizzare presso la Scuola di Giurisprudenza Unicam)
- 6 incontri (il giovedì pomeriggio, in presenza o online)
- Periodo: marzo/maggio 2024
Oltre 20 ore insieme (in aula e online) per costruire le fondamenta dalla tua prima campagna di raccolta fondi!
MARZO 2024
Inizio del Corso
6 Incontri
Online con Zoom o anche in presenza (Scuola di Giurispridenza Unicam)
Attestato Scuola di Giurisprudenza Unicam
Gli OBIETTIVI del corso:
aggiornare la propria preparazione finanziaria e professionale
conoscere e saper utilizzare sistemi innovativi di finanziamento per la propria iniziativa
…e, non ultimo, realizzare una campagna REALE di Crowdfunding all'interno del percorso
2021
2022
La raccolta complessiva ha abbondantemente superato il miliardo di euro (1.129,80 milioni), confermando come il crowdinvesting sia un’ottima opportunità per le imprese che vogliono finanziarsi (in particolare per startup e PMI, più in difficoltà nel trovare capitali)
Report realizzato dall’Osservatorio della School of Management del Politecnico di Milano

FILIPPO COSSETTI
Imprenditore e Docente Accademico in ambito Finance & Fundraising, PhD in Finanza e CEO di una delle prime piattaforme autorizzate di Equity Crowdfunding in Italia.
CATIA ELIANA GENTILUCCI
Direttore del Corso, insegnante di Storia dell’Economia civile ed Economia delle Imprese Produttive presso la Scuola di Giurisprudenza dell’Università degli studi di Camerino

L'Università di Camerino ancora da record!
L'Università di Camerino ancora da record nelle classifiche CENSIS: non solo mantiene per il 19mo anno consecutivo la prima posizione tra gli atenei fino a 10.0000 iscritti, ma raggiunge un risultato straordinario e si conferma prima tra tutti gli Atenei italiani statali, compresi i Politecnici.
Il Crowdfunding può Trasformare i Tuoi Progetti in Realtà!
... senza "esperienza preliminare", anche se parti da zero (un percorso per tutti: non ci sono limiti o titoli di accesso...)
... senza ricorrere a Banche, Finanziarie o "Simili" e la necessità di indebitarsi pagando interessi passivi per tutta la vita
... senza bisogno di "raccomandazioni" o altre logiche "strane": basta un progetto serio e dare il 110% per realizzarlo
Guarda cosa dice Alessandro,
Imprenditore Edile...
"...se segui il metodo e ti affidi ad un professionista, con il giusto atteggiamento e senza lasciare nulla al caso... il risultato non può non arrivare...!"
Hai un Associazione?
Se sposi una CAUSA, e vuoi realizzarla... ascolta Mara!
"...non ci sono scuse, non ci sono barriere! Il crowdfunding è un mezzo alla portata di tutti...!"
Roberta... Assessore in un Ente Locale...
"...Ora, oltre ai bandi e ai (pochi) finanziamenti pubblici ha un'arma in più: il CROWDFUNDING...!"

Le "resistenze", i dubbi, le perplessità (...poi SUPERATE alla grande!) dei corsisti delle precedenti edizioni:
...e tu, cosa aspetti?

Cosa otterrai con il Corso
Comprendere il mondo della Finanza Alternativa: Crowdfunding e non solo...
Individuare la Strategia personalizzata per la TUA iniziativa
Comprendere i rischi, gli errori da evitare... e le OPPORTUNITA' di questo sistema
Realizzare una RACCOLTA FONDI REALE. mettendo immediatamente in pratica le competenze acquisite
Costruire delle SOLIDE FONDAMENTA per la tua iniziativa, rendendo questo strumento REPLICABILE NEL TEMPO
Guadagnare quote di mercato o, in altri termini, un VANTAGGIO COMPETITIVO nei confronti di chi sta fermo invece di AGIRE!
...ed inoltre riceverai:
Oltre 20 ore di lezione
il "dietro le quinte" di una campagna in corso
Attestato Scuola di Giurisprudenza Unicam
Modulo I
- Identificare il modello di business vincente (le FONDAMENTA della tua iniziativa)
- Strutturare un Business Plan strategico (non servono competenza di finanza)
- Sapere come ragiona un investitore... e come presentarsi (comprendere CHI sono i potenziali finanziatori e COSA cercano nel nostro progetto)
Modulo II
- Conoscere e saper utilizzare sistemi innovativi di finanziamento per la nostra idea (semplici, estremamente PRATICI... ma da studiare e soprattutto da APPLICARE SUBITO)
- Rendere "solida" la nostra iniziativa (conoscere in anticipo le criticità... e preparare il "piano B")
- Conoscere sistemi per "testare" la nostra idea sul mercato (Non si lascia nulla al caso: si parte con la campagna quando si è SICURI di raggiungere l'obiettivo!)
- Il crowdfunding come strumento strategico (i vantaggi sono talmente tanti... da far passare in secondo piano i fondi raccolti...)
Modulo III
- Pianificare una campagna di Crowdfunding per attrarre gli investitori (come coinvolgerli, come riconoscerli... come comunicare in modo efficace con chi è realmente interessato alla nostra iniziativa)
- Il crowdfunding per raccogliere credibilità e consensi (uno strumento di marketing che può dare visibilità incredibile a te e al tuo progetto)
- Strutturare una campagna di raccolta fondi (tutte le fasi... senza improvvisare)
- Definire un target e raggiungerlo (analisi puntuale e... pianificazione dell'overfunding)
Modulo IV
- Come la nostra idea può essere intercettata da un Business Angel (persone che CERCANO e VOGLIONO INVESTIRE in progetti vincenti... )
- Identificazione del proprio "Angel" (non "sparere nel mucchio"... esiste un metodo preciso, e verrà analizzato passo dopo passo)
- Pianificazione di una strategia personalizzata (non lasciare nulla al caso: la strategia è definita e funzionante, bisogna solo applicarla al meglio, senza improvvisare)
Modulo V
- Conoscere il mondo degli Angels investor, e farli diventare potenziali protagonisti della nostra iniziativa (esiste "un mondo" che può portare a risultati grandissimi... ma solo se si ha l'umiltà di cominciare dal PRIMO PASSO)
- Analisi del mercato del funding (panoramica su un "universo alternativo" che potrai approfondire, ma solo dopo aver concretamente realizzato la tua prima campagna vincente)
- Il crowdfunding come “strumento” per farsi conoscere ad un mercato più ampio (il Crowdfunding come strumento di promozione: i finanziatori di oggi sono i tuoi "promotori" di domani)
- Il primo round come “apripista” alla creazione di un sistema di autofinanziamento costante nel tempo
- I vari livelli di finanziamento: dal crowd alla quotazione in Borsa (casi di successo da replicare)
Modulo VI
- Analisi di una CAMPAGNA IN REAL TIME, e strutturazione di una campagna reale, mettendo in pratica i concetti acquisiti (proprio come EROI IN PRIMA LINEA, oltre 15.000 € in meno di 20 giorni... tutti alla prima esperienza come te)
- Pianificazione strategica, scelta della piattaforma (scelta mirata, studiando la piattaforma migliore per la TUA iniziativa)
- Comunicazione online e offline (fondamentale l'onl'ne... indispensabile il contatto "reale": strategie e metodi a confronto)
- Timing e scadenze (piano editoriale... e startegia di "attacco")
- Analisi degli aspetti legati alle diverse fasi della campagna di raccolta fondi (PRE – DURANTE – DOPO)
"...Filippo possiede evidentemente una grande esperienza sul campo, che associata ad un background di competenze tecniche e ad una lucidità e prontezza continue... fanno sì che un minuto passato con lui ne valga 100!"
"...Aldilà della sua vasta preparazione in più ambiti, la cosa che mi piace di più è la modalità di comunicazione e soprattutto la capacità di riuscire a far capire a chiunque di cosa si sta parlando... anche a chi non è esperto in materia".
"...di Filippo mi è piaciuto il suo entusiasmo, la sua competenza e la chiarezza con cui spiega le sue idee, 3 elementi fondamentali per far comprendere come le nostre vite dipendano molto dalla nostra volontà e dal non accontentarci.
Volontà quotidiana di migliorare e programmazione sistematica penso siano le caratteristiche che di Filippo mi hanno colpito maggiormente".
"...Investire sulla formazione equivale ad investire sulla crescita, personale e della propria attività. L’efficacia del lavoro di Filippo è positivamente tangibile fin dal primo incontro, aprendoti occhi e mente dandoti strumenti di crescita ad effetto immediato".


FAQ (Domande Frequenti)
Posso iscrivermi anche se non sono uno studente universitario?
Assolutamente SI!
… senza nessun problema.
Lo spirito del crowdfunding è quello di non mettere barriere all'ingresso. Non servono titoli o attestati, solo un'idea in testa (meglio se strutturata... ma se non lo è, lo faremo durante il corso) e tanta voglia di mettersi davvero in gioco.
Posso seguire online?
Certo! Abbiamo deciso di svolgere il corso sia in presenza sia direttamente online. Quindi puoi scegliere seguire tutte le lezioni direttamente online da casa... ovunque tu sia.
Come mai il costo è così basso?
La "barriera d'ingresso" è stata abbassata per rendere possibile la diffusione di queste tematiche a tutti.
Parliamo di oltre 20 ore di formazione, interazione, valutazione di proposte progettuali... e realizzazione di una campagna reale a mercato.
Magari non conosci bene questo settore e le "politiche di prezzo" ad esso legate, ma posso assicurarti che corsi simili hanno dei costi che vanno dai 1000 ai 2000 euro.
Questi contenuti hanno un valore di migliaia di euro (una mia consulenza in azienda costa dai 5.000 ai 20.000 euro) ma grazie al partenariato con la Scuola di Giurisprudenza dell'Università di Camerino e soprattutto grazie al prezioso aiuto della prof.ssa Catia Eliana Gentilucci, possiamo offrire questo percorso formativo a costi accessibili a tutti.
Come faccio ad iscrivermi?
La procedura è molto semplice: clicca sull'icona di WhatsApp, e richiedi informazioni... Parlerai con dei tutor Unicam o direttamente con me.
In questo modo farai tutte le domande che vuoi e, se decidi di procedere, ti daremo le istruzioni per metterti in contatto con la segreteria della Scuola di Giurisprudenza dell'Università di Camerino.
E' un corso teorico?
No, è un corso estremamente pratico!
La parte teorica viene immediatamente integrata a quella pratica e, come per i nostri EROI IN PRIMA LINEA (Campagna di Crowdfunding realizzata dai corsisti durante la pandemia) l'obiettivo è quello di realizzare durante il percorso una tua prima campagna reale di raccolta fondi.
Inoltre, in QUESTA EDIZIONE, avrai l'occasione di sperimentarti DA SUBITO in una CAMPAGNA , mettendo in pratica quello che diremo in aula (...dalla Teoria... all'Azione!)
Posso contattarti per ulteriori dubbi?
Certo, fino alla data di inizio corso, puoi contattarmi direttamente su WhatsApp (cliccando sull'icona che trovi in questa pagina) o scrivermi a info@filippocossetti.it
Perchè dovrei spendere per questo corso? Ho bisogno di trovare fondi, NON per spenderli.
Ecco 3 risposte semplice e che vanno dritte al punto (ovviamente se sei davvero interessato all'argoemento)
- Le campagne di crowdfunding, anche le più piccole (se realizzate senza improvvisare!) raccolgono dai 5.000 ai 10.000 euro, quindi... hai la possibilità di ottenere 20-40 volte in più di quello che investi
- Se hai un progetto serio, affidarti al caso o trovare qualche consiglio preso su internet, NON è la strada migliore. Infatti gli errori comuni sono talmente tanti ed è talmente facile "cascarci" che facendo da solo la campagna, per la prima volta, non risparmi €200 euro ma perdi dieci volte tanto! (... senza contare il tempo che devi disperdere per la mancanza di un METODO preciso
- Di fatto investi €200 una sola volta per avere la possibilità PER SEMPRE di raccogliere fondi per tutte le tue idee e tutti i tuoi progetti vincenti.
Il Crowdfunding si può applicare a qualsiasi progetto ed a qualsiasi nicchia?
Sì…
…se sai come farlo!
Nel corso ho racchiuso tutto quello che devi sapere, dalla A alla Z per avviare una campagna di successo per qualsiasi progetto ed a qualsiasi nicchia. I passi da seguire, il METODO da applicare.
Ricordati che affidarti al caso, a qualche informazione presa su internet NON ti conviene affatto perché andresti in PERDITA... soprattutto perché, probabilmente, sei alla tua prima campagna vincente.
Puoi esserne certo. Lo sperimento tutti i giorni da più di 10 anni.
Facendo da solo la campagna non risparmi il costo di iscrizione ...ma perdi soldi, tempo prezioso... e soprattutto vai incontro a tante frustrazioni (nel vedere progetti meno validi dei tuoi... andare velocemente all'obiettivo programmato)
Perché la Scuola di Giurisprudenza fa un'iniziativa di questo tipo?
La Scuola di Giurisprudenza dell'Università di Camerino sta integrando ai suoi percorsi formativi, anche delle discipline che aiutano concretamente e velocemente i corsisti. La volontà è quella di rendere accessibili questi strumenti alternativi di finanziamento.... praticamente a tutti.
Per quanto mi riguarda, in questi anni ho formato migliaia di persone sull’utilizzo del crowdfunding, ho incontrato centinaia imprenditori, stratupper, professionisti e studenti che, grazie al crowdfunding, hanno trasformato i loro progetti, le loro idee, i loro sogni... in realtà.
Ho la fortuna di poter lavorare da una vita nel mondo che mi piace: la finanza alternativa. Sotto ogni aspetto. Prima di tutto come imprenditore (da più di 20 anni) ho finanziato i miei progetti e fondato una delle prime piattaforme di Equity Crowdfunding autorizzate in Italia. Poi come consulente (oltre 10 anni) affiancando centinaia di iniziative e migliaia di persone. Infine come docente accademico (con i nei miei corsi universitari e le mie pubblicazioni sul crowdfunding).
In oltre 10 anni mi sono sempre rivolto al crowdfunding come al miglior strumento non solo di finanziamento ma anche per la validazione sociale.... e la ricerca e l'incremento di un portafoglio clienti qualificato.
Il crowdfunding mi ha dato tanto e ora voglio rendere disponibile quello che ho imparato.
L’ho fatto per molti anni sul campo, ma l’accesso non era aperto a tutti (Master di specializzazione sopra i 10.000€, consulenze personalizzate in azienda, one-to-one high ticket)
Ora ho deciso di creare il corso perchè voglio democratizzare i miei contenuti... e rendere le persone indipendenti finanziariamente e senza più barriere, ostacoli o "logiche strane"... verso la realizzazione di propri progetti vincenti. Il crowdfunding è democratico e, soprattutto, meritocratico!
Alla fine del corso cosa potrò aspettarmi?
Una campagna di crowdfunding ben fatta equivale ad una campagna di comunicazione e posizionamento molto forte di te e della tua immagine.
Le persone apprezzeranno la tua intraprendenza e il tuo coraggio (oltre che il tuo progetto) e da dopo la campagna sarai un’autorità del tuo settore.
Si chiama REPUTAZIONE ed è un beneficio che ti costerebbe 100 volte di più rispetto al corso e che soprattutto non si può comprare in altro modo che con i risultati.
Il mio corso è il DISTILLATO di anni di risultati ed è supportato da anni di "esperienza sul campo"... con piccole e grandi iniziative vincenti.
Quindi, alla fine (oltre ai crediti, alle ore formazione come corso di aggiornamento e all'attestato della Scuola di Giurisprudenza Unicam) avrai la cosa più importante: saprai come avviare concretamente la tua prima campagna di raccolta fondi.
Per ulteriori info puoi contattarmi direttamente su WhatsApp (cliccando sull'icona che trovi in questa pagina) o scrivermi a info@filippocossetti.it
Non sono ancora convinto. Non conosco queste discipline.
Ti capisco benissimo.
La fuori è pieno di persone che improvvisano e che parlano senza però aver ottenuti risultati veri.
Il mio corso è OPERATIVO, e punta a risultati concreti (come per EROI IN PRIMA LINEA)... e proprio come loro, è efficace anche se parti da zero e non hai competenze in materia.
Nel corso ti faccio vedere NELLA PRATICA (non solo teoria) ciò che devi fare giorno per giorno, step by step, per portare al successo la tua campagna di raccolta fondi.
Ti spiego il sistema per rendere solido e "presentabile" il tuo progetto al crowd (folla)
Grazie al corso capirai come creare una community, che presa dal tuo progetto andrà a condividere i tuoi valori e la tua identità (aspetto fondamentale che trasforma centinaia di persone in migliaia di finanziatori!)
Dunque, nel corso capirai tutto quello che ti serve davvero per realizzare la tua campagna di crowdfunding di successo e finanziare la tua idea, la tua storia, il tuo progetto.
Se hai ancora domande da farmi... puoi contattarmi direttamente su WhatsApp (cliccando sull'icona che trovi in questa pagina) o scrivermi a info@filippocossetti.it
Perchè ho deciso di spendere il mio tempo, le mie energie e risorse per creare questo corso?
Incontro ogni giorno persone con un potenziale grandissimo... che aspetta solo di esplodere!
E l'unico ostacolo è quello di non conoscere e non saper applicare la propria strategia di raccolta fondi.
Ora c'è il crowdfunding.
Usalo per lasciare la tua impronta positiva nel mondo.
Ho voluto creare questo corso in cui ho racchiuso più di 10 anni di esperienza nel settore perchè, nel mio piccolo, voglio cambiare, salvare e migliorare la situazione in Italia.
Sono sicuro che in Italia abbiamo delle grandi idee, a volte anche geniali, il crowdfunding è lo strumento perfetto per trasformarle in realtà
Funzionerà anche per me?
Non posso garantirti che il programma funzionerà anche per te. Questo perchè ci sono davvero molte persone che acquistano un corso, lo mettono magari in pratica solo all’inizio presi da una sorta di motivazione e poi abbandonano. Quando la motivazione cala, mettono da parte il corso e ritornano alla solita vita.
Non voglio forzarti ad iscriverti al corso, ma sappi che stai per avere letteralmente la capacità e la possibilità PER SEMPRE di raccogliere fondi per tutte le tue idee e tutti i tuoi progetti.
Questo perché le informazioni che stai per avere, sono frutto di vera esperienza con risultati provati.
L’importante però è "rimboccarsi le maniche" e mettere in pratica quello che ho inserito nel nostreo corso.
Se mi prometti che farai esattamente ciò che ti dico, passo dopo passo, riuscirai a raccogliere i fondi per realizzare la tua campagna di crowdfunding di successo e finanziare la tua idea, la tua storia, il tuo progetto.
Per ulteriori info... puoi contattarmi direttamente su WhatsApp (cliccando sull'icona che trovi in questa pagina) o scrivermi a info@filippocossetti.it

Ok, siamo ai saluti... ORA TOCCA A TE!
"…in questo passaggio epocale ... restare indietro significa andare fuori dal mercato! Per chi segue questa evoluzione... anziché "resistere"... i vantaggi saranno grandissimi.
Se penso che fino a qualche anno fa per ottenere un finanziamento si dovevano fare "carte false" e pagare rate per 30 anni... e che oggi lo stesso risultato (senza indebitarsi) si può ottenere in poche settimane... posso solo ribadire e martellare su questo concetto:
Il Crowdfunfing rappresenta un'opportunità unica... ma solo per chi avrà il coraggio di mettersi in gioco... e di coglierla prima degli altri!"
Filippo Cossetti
Stampa & Media
TV, stampa, radio, blog, podcast, social media: qualsiasi sia il media per il quale lavori, se vuoi raccontare BUSINESS ANGELS & CROWDFUNDING, puoi ricevere il press-kit e richiedere l’accredito per seguire e raccontare l’evento.