fbpx

Ecco il primo articolo di questo nuovo blog CrowdfundIMPRESA

Ebbene si… Agli imprenditori non servono più le banche!

…non potevo non parlarti di come la finanza alternativa per le imprese, anche in italia, stia piano piano prendendo piede.

Una partenza in sordina…

…prima solo per progetti relativi al terzo settore (quindi parliamo di ” non profit”)

…poi per poi approdare verso progetti innovativi prevalentemente a favore di start up innovative

….infine, piano piano, si estende anche a tutte le realtà che – dati alla mano – caratterizzano il tessuto produttivo dell’imprenditoria italiana: le piccole e medie imprese.

Come mai questa lentezza…? In fondo…

….”le nostre imprese hanno sempre bisogno di fondi… come il pane!”

Fondi per…

  • nuovi progetti
  • sviluppi di prodotto
  • creazione di nuove linee
  • implementazione di servizi
  • …e così via

Ragioniamo insieme….

Se ti parlo di “innovazione finanziaria”, cosa ti viene in mente?

“…quella roba pericolosa che vedo ai tg”

“…quei prodotti che crollano in Borsa”

“…quegli strumenti incomprensibili e poco chiari…”

Si, si, si… ma anche no!

…Si, ci sono dei pericoli… ma anche molti vantaggi

…Si, alcuni crollano in Borsa… ma altri hanno dei rialzi molto interessanti

…Si, possono risultare incomprensibili e poco chiari… ma cosa non lo è all’inizio (anche per imparare a camminare, all’inizio, abbiamo fatto un po’ di fatica… ;o)

Cosa voglio dirti…?

….”questo è solo un lato della medaglia… quello che vogliono farti vedere!

Ma perchè?

Questo dimmelo tu… (io posso darti alcuni spunti sui quali ragionare…)

Perchè se è così “pericolosa per noi”…  investitori professionali, Banche, Broker, privati e grandi imprenditori continuano ad investirci?

Perchè ci bombardano di notizie se un giorno c’è stato un crollo sui mercati… ma fanno passare in secondo piano che negli altri giorni ci sono stati rialzi costanti e crescenti… da anni!?

Perchè le Banche ci propongono i “loro prodotti”…. ma loro stesse investono i “nostri” soldi su quelli più innovativi?

Oggi mi fermo qui…

Non mettiamo troppa carne al fuoco…

Gli spunti sono diversi… prenditi un po’ di tempo per pensarci… nel frattempo le banche (almeno per ora) possono stare tranquille…

Per fare queste riflessioni,  può sicuramente aiutarti il mio report gratuito

Siamo ai saluti, ma…

Prima di lasciarti voglio dirtelo:

ebbene si… anche le piccole e medie imprese, cioè  l’azienda della quale probabilmente sei titolare, possono attingere a dei finanziamenti in brevissimo tempo attraverso una specifica tipologia di fundraising (detta in modo più diretta, “raccolta fondi”)

Parlo di strumenti alternativi attraverso i quali è possibile raccogliere fondi per finanziare le proprie idee di imprese i propri progetti ed i prodotti che dobbiamo lanciare… le iniziative che vogliamo prendere e delle quali non abbiamo né tempo né soldi da poter investire.

…per carità un po’ di tempo dobbiamo mettercelo, ma probabilmente i soldi – se la pianificazione la programmazione e ben strutturata – possono arrivare. 

“Possono arrivare…Da dove?”  (…ti starai chiedendo).

Dalla rete.

Sì hai capito bene dalla rete!

Dunque…. Internet, Facebook, Google, LinkedIn… non serviranno solo ed esclusivamente per creare contatti o per passare qualche minuto serenamente facendosi i fatti degli altri…. ma diventeranno strumenti efficaci ed efficienti per reperire finanziamenti per la tua impresa.

….”non cerchiamo più una persona che abbia un milione di euro…. ma potenzialmente un milione di persone… ciascuna disposta a credere nella nostra idea bonificandoci 1 euro!”

….e questo è solo l’inizio! (ma non dirlo alla tua banca…. ) ;o)

Se vuoi scoprire come evitare gli errori che fanno tutti  i tuoi concorrenti e vuoi spianarti la strada verso una strategia vincente… semplicemente clicca quì.

A presto!