fbpx

I Segreti del Crowdfunding di Successo: 5 Strategie Vincenti per ottenere Fondi!

da

Hai un progetto brillante in mente ma non sai dove "rastrellare" i finanziamenti? Il crowdfunding può sicuramente essere la chiave per finanziare i tuoi sogni imprenditoriali senza dover dipendere dalle banche.  

In questo articolo, scoprirai i segreti per condurre una campagna di crowdfunding di successo, anche se sei nuovo a questo mondo. Continua a leggere per scoprire come creare e trasformare il supporto della tua community... in fondi concreti!

Iniziamo dal principio (...se hai già esperienza, salta al "passo 1") 😉

 

Crowdfunding: Cos'è e Come Funziona.

Forse hai sentito parlare di crowdfunding, ma cos'è esattamente?

È un METODO in cui molte persone contribuiscono finanziariamente a un progetto. Le piattaforme di crowdfunding offrono un luogo virtuale dove puoi presentare il tuo progetto e chiedere il sostegno finanziario della community.

Questo approccio APERTO e INCLUSIVO ti permette di raccogliere fondi da una vasta gamma di individui, evitando la tradizionale strada bancaria. 

Detto in altri termini...

Il Crowdfunding è un metodo innovativo di raccolta fondi che coinvolge un grande numero di persone che "contribuiscono finanziariamente" a un progetto o un'idea. Questo approccio apre le porte a finanziamenti da una vasta gamma di individui (curiosi, appassionati, clienti, investitori,...) eliminando la necessità di affidarsi esclusivamente alle banche.

Le piattaforme di crowdfunding fungono da intermediari, fornendo uno "spazio online" dove puoi presentare il tuo progetto alla comunità e chiedere il loro sostegno finanziario. 🚀

 

Passo 1: DEFINISCI LA TUA STORIA E OBIETTIVI 🎯🎯🎯

Ogni campagna di crowdfunding di successo ha una storia coinvolgente alle spalle. Racconta LA TUA STORIA imprenditoriale in modo autentico ed emozionante. Spiega chi sei, cosa fai e perché il tuo progetto è importante. Metti in evidenza gli obiettivi che intendi raggiungere con i finanziamenti.

Una storia convincente catturerà l'attenzione e farà sentire i potenziali finanziatori parte della tua avventura.

Un crowdfunding di successo inizia con una storia coinvolgente. Immagina la tua storia come il cuore pulsante della tua campagna. È ciò che CATTURA L'ATTENZIONE delle persone, le fa empatizzare con te e il tuo progetto e, alla fine, le spinge a partecipare finanziariamente.

❤️❤️❤️ Crea un Legame Emotivo

La tua storia dovrebbe avere un inizio coinvolgente, un percorso appassionante e un obiettivo concreto. Racconta come hai avuto l'idea per il tuo progetto e qual è la tua ispirazione. Condividi le sfide che hai affrontato e come hai superato gli ostacoli. Questa narrazione personale crea un legame emotivo con il tuo pubblico, facendo sì che si sentano coinvolti nella tua avventura imprenditoriale.

📈 Mostra il Valore del Tuo Progetto

Spiega perché il tuo progetto è importante e come avrà un impatto positivo sulla vita delle persone. Sottolinea il valore unico che il tuo progetto porta al mondo. Sarà una soluzione a un problema comune? Porterà innovazione in un settore specifico? Il tuo pubblico deve vedere il significato e l'utilità del tuo progetto.

🎯 Stabilisci Obiettivi Chiari

Definisci in modo chiaro gli obiettivi che intendi raggiungere con i finanziamenti. Spiega come utilizzerai i fondi e quali risultati prevedi di ottenere. Questa trasparenza costruisce fiducia tra te e i potenziali finanziatori. Fornisci dettagli specifici su come i fondi contribuiranno a far progredire il tuo progetto.

❤️ Mostra la Tua Passione

Nel presentare la tua storia, trasmetti la tua passione e l'entusiasmo che hai per il tuo progetto. La passione è contagiosa e può ispirare gli altri a credere nella tua idea. La tua energia positiva può spingere le persone a voler sostenere qualcosa che tu stesso credi fortemente.

🌅 Usa Immagini e Video

Le immagini e i video sono potenti strumenti per comunicare emozioni e connetterti con il pubblico. Utilizza immagini accattivanti e video coinvolgenti che supportano la tua storia. Potresti mostrare il processo di creazione del tuo prodotto, interviste con te o il team, o anche testimonianze di potenziali beneficiari del tuo progetto.

In sintesi...

la definizione della TUA STORIA e degli OBIETTIVI rappresenta le FONDAMENTA di una campagna di crowdfunding di successo. La tua storia dovrebbe creare un LEGAME EMOTIVO, mostrare il valore del tuo progetto, stabilire obiettivi chiari, esprimere la tua passione e utilizzare immagini e video coinvolgenti. Quando la tua storia risuona con la tua community, il successo nel crowdfunding sarà alla portata delle tue mani.

Magari stai pensando... "ma quali emozioni, io non ho tempo per queste cose... a me servono i soldi!" 🤔

...Se la pensi così... l'unica soluzione è tornare al sistema bancario (garanzie reali --> soldi --> debito --> rate --> interessi!!!)

Se invece vuoi davvero sfruttare al massimo questo strumento (no garanzie reali --> investire sulle persone --> creare una community --> no debito --> no rate --> no interessi) ... procedi con la lettura... 😉

 

Passo 2: SCEGLI LA PIATTAFORMA GIUSTA 🤔🤔🤔

La scelta della piattaforma di crowdfunding è un passo cruciale per il successo della tua campagna. Diverse piattaforme si concentrano su diverse tipologie di progetti e pubblici. Ecco come prendere la decisione giusta:

🎯 Identifica il Tipo di Progetto

Prima di tutto, analizza il tuo progetto. È un progetto artistico, tecnologico, sociale o imprenditoriale? Ogni piattaforma di crowdfunding ha il suo focus. Ad esempio, se stai cercando di finanziare un'idea tecnologica, potresti voler scegliere una piattaforma specializzata in progetti tech.

🧐 Esamina le Commissioni e i Costi

Ogni piattaforma ha commissioni diverse. Alcune prendono una percentuale delle donazioni, altre applicano una commissione fissa. Valuta attentamente queste tariffe, poiché possono incidere sulla somma che alla fine riceverai.

🤔 Valuta le Funzionalità

Esamina le funzionalità offerte da ciascuna piattaforma. Alcune offrono strumenti di promozione e condivisione integrati, altre forniscono analisi dettagliate sulle donazioni e l'interazione dei sostenitori. Scegli una piattaforma che ti dia le giuste risorse per gestire la tua campagna.

📈 Analizza il Pubblico di Riferimento

Ogni piattaforma attrae un pubblico diverso. Alcune sono più adatte a progetti artistici e creativi, altre sono orientate verso imprese sociali. Assicurati che la piattaforma abbia una base di utenti interessata al tuo tipo di progetto. Un pubblico rilevante aumenta le possibilità di successo.

🧐 Leggi Recensioni e studia i progetti

Cerca recensioni e studia le campagne di successo su diverse piattaforme. Questo ti darà un'idea di come le piattaforme trattano i progetti simili al tuo e quali risultati potresti aspettarti. Imparare dagli altri può aiutarti a prendere una decisione più informata.

😊 Verifica la Facilità d'Uso

Scegli una piattaforma che sia facile da utilizzare sia per te che per i tuoi finanziatori. Una navigazione intuitiva e un processo di donazione semplice possono fare la differenza nel coinvolgere potenziali sostenitori.

🌟 Assicurati che sia tra le TOP

Prima di impegnarti con una piattaforma, verifica la sua legittimità. Assicurati che abbia un buon track record e che sia riconosciuta nella comunità di crowdfunding.

In sintesi...

...la scelta della piattaforma di crowdfunding è fondamentale. Identifica il tipo di progetto, esamina le commissioni e le funzionalità, valuta il pubblico di riferimento e leggi recensioni.

Trova una piattaforma che soddisfi le tue esigenze e offra il miglior ambiente per il tuo progetto.

Può sembrare difficile, ma il primo passo è quello di essere "curiosi": naviga sul web, guarda come funzionano, iscriviti (...è gratuito), prova a sperimentarti...

Esistono diverse tipologie di piattaforme, molte delle quali legate a specifiche modalità di raccolta (ho già trattato questa classificazione in questo articolo)

Ecco comunque dei link a quelle più conosciute... 😉

Kickstarter - https://www.kickstarter.com/
Indiegogo - https://www.indiegogo.com/
GoFundMe - https://www.gofundme.com/
Eppela - https://www.eppela.com/
Produzioni dal Basso - https://www.produzionidalbasso.com/

Mamacrowd - https://mamacrowd.com/it/
BacktoWork24 - https://www.backtowork24.com/
CrowdFundMe - https://www.crowdfundme.it/

Corsi-di-formazione-Crowdfunding

 

Passo 3: Offri RICOMPENSE COINVOLGENTI 🎁🎁🎁

Una delle chiavi per una campagna di crowdfunding di successo è offrire RICOMPENSE ATTRAENTI ai tuoi sostenitori. Queste ricompense sono una sorta di "ringraziamento" per il loro sostegno finanziario e possono aumentare notevolmente l'attrattiva della tua campagna. 🙏

Ecco come creare ricompense coinvolgenti:

🔗 Lega le Ricompense al Progetto

Le ricompense dovrebbero essere strettamente legate al tuo progetto. Ad esempio, se stai cercando finanziamenti per lanciare un nuovo prodotto, una delle ricompense potrebbe essere proprio quel prodotto. Assicurati che le ricompense siano rilevanti e abbiano un valore per i sostenitori.

💌 Crea Diverse Opzioni

Offri una varietà di ricompense a diversi livelli di contribuzione. Questo consente a persone con diverse disponibilità finanziarie di partecipare. Potresti avere ricompense più piccole per chi fa una donazione minore e ricompense più significative per donazioni più elevate.

🦄 Fai in Modo che le Ricompense Siano Uniche

Le ricompense dovrebbero essere speciali e non facilmente ottenibili altrove. Potrebbero includere versioni firmate o limitate del tuo prodotto, esperienze esclusive come tour in anteprima o consulenze personali. Rendile uniche in modo che le persone siano motivate a partecipare.

🤩 Sii Creativo ed Eclettico

Non temere di essere creativo con le tue ricompense. Pensa fuori dagli schemi e offri qualcosa di insolito o emozionante. Questo può catturare l'attenzione dei finanziatori e distinguerti dalle altre campagne.

👥 Fornisci Opzioni per Tutti

Le ricompense dovrebbero soddisfare una vasta gamma di interessi. Alcuni potrebbero preferire prodotti fisici, mentre altri potrebbero essere interessati a esperienze o riconoscimenti pubblici. Offri una gamma di opzioni per soddisfare tutti i gusti.

🎁 Sii Trasparente sulle Ricompense

Spiega chiaramente cosa includono le ricompense e come verranno consegnate. La trasparenza genera fiducia tra i finanziatori e assicura che si sentano soddisfatti delle ricompense ricevute.

🎥 Mostra Esempi Visivi

Le immagini possono aiutare a visualizzare meglio le ricompense. Se possibile, mostra foto o grafiche che rappresentano le ricompense. Questo può rendere le offerte più concrete e allettanti.

In definitiva...

...le ricompense coinvolgenti sono una parte fondamentale di una campagna di crowdfunding di successo. Assicurati che siano rilevanti, uniche, varie e trasparenti. Creare un'esperienza interessante per i sostenitori aumenterà le possibilità di successo della tua campagna. 🏆

...In questa fase, nella mia esperienza, gli imprenditori mettono in dubbio l'efficacia del crowdfunding (l'obiezione più gettonata è: "...ma non si può fare un business serio con le ricompense!")

(...anche tu hai pensato la stessa cosa?) 😉

..."Smonto" in un secondo questa obiezione rimandando ad un link (datato 2016!!!) pieno di progetti milionari... 😉

Eccolo: I 10 progetti piu finanziati di sempre

Corsi-di-formazione-Crowdfunding

  

Passo 4: COMUNICA E COINVOLGI 📣📣📣

La comunicazione è il CUORE pulsante di una campagna di crowdfunding di successo. Mantenere i tuoi sostenitori coinvolti e informati lungo tutto il percorso può fare la differenza tra il successo e il fallimento della tua campagna.

Ecco come puoi farlo:

🔄 Aggiornamenti Regolari

Condividi aggiornamenti regolari sull'avanzamento del tuo progetto. Questi possono riguardare gli sviluppi, le sfide superate o i traguardi raggiunti. Gli aggiornamenti regolari mostrano impegno e trasparenza, mantenendo viva l'attenzione dei tuoi sostenitori.

📢 Utilizza Diversi Canali

Sfrutta una varietà di canali di comunicazione. Utilizza social media, newsletter, e-mail e video per raggiungere i tuoi sostenitori. Ogni canale ha il suo pubblico e utilizzarli in modo combinato può amplificare il tuo messaggio.

💬 Coinvolgi la Tua Community

Coinvolgi i tuoi sostenitori nella tua avventura. Chiedi loro il parere su decisioni importanti o coinvolgili in sondaggi creativi. Questa partecipazione può creare un senso di appartenenza e coinvolgimento.

🤝 Condividi Storie Personali

Racconta storie personali legate al tuo progetto. Queste possono essere storie di sfida, ispirazione o successo. Le storie creano connessioni emotive e umanizzano la tua campagna.

❓❔ Rispondi alle Domande

Rispondi prontamente alle domande dei sostenitori. La comunicazione bidirezionale crea un senso di fiducia e mostra che sei impegnato a soddisfare le aspettative dei finanziatori.

🙏 Ringrazia e Apprezza

Ricorda sempre di ringraziare i tuoi sostenitori. Mostra gratitudine attraverso messaggi personali, video o riconoscimenti pubblici. La gratitudine rende i finanziatori felici di aver fatto parte della tua avventura.

🥳 Crea Contenuti Coinvolgenti

Crea contenuti interessanti e coinvolgenti legati al tuo progetto. Questo può includere video dietro le quinte, interviste con il team o approfondimenti sul settore. Contenuti coinvolgenti mantengono viva l'attenzione dei sostenitori.

In sintesi, la comunicazione e il coinvolgimento costante sono vitali per il successo della tua campagna di crowdfunding. Aggiorna regolarmente i tuoi sostenitori, utilizza diversi canali, coinvolgi la community e condividi storie personali. La tua dedizione alla comunicazione può trasformare i sostenitori in sostenitori appassionati. ❤️

 

In questo caso...

...chi ancora pensa che "i social non servono a nulla"... è meglio che cambi subito idea! 😉

Una buona PIANIFICAZIONE determina il successo di una campagna di Crowdfunding... ma il WEB e la Community online rappresentano il cosiddetto EFFETTO LEVA (in parole semplici: chiedo 100.000... raccolgo 5 milioni di euro!)

Questo avviene SOLO con il CROWDFUNDING! 🚀🚀🚀

 

 

Passo 5: FAI SENTIRE I TUOI SOSTENITORI PARTE DELLA TUA STORIA 😊😊😊

Far sentire i tuoi sostenitori parte integrante della tua avventura è una componente cruciale per il successo di una campagna di crowdfunding. Quando le persone si sentono coinvolte e apprezzate, sono più propense a continuare a sostenerti e a diffondere il tuo messaggio.

Ecco come puoi realizzare questo passo:

🙏 Mostra Gratitudine Autentica

Esprimi gratitudine in modo autentico e sincero. I tuoi sostenitori sono più che semplici finanziatori: sono sostenitori del tuo sogno. Ringrazia pubblicamente e personalmente chiunque contribuisca alla tua campagna.

🔝 Fornisci Anteprime Esclusive

Offri anteprime esclusive del tuo progetto ai tuoi sostenitori. Questo può essere in forma di contenuti, aggiornamenti o anteprime riservate. Fare sentire le persone "dietro le quinte" le fa percepire come parte del processo creativo.

🔄 Coinvolgi Nelle Decisioni

Coinvolgi i tuoi sostenitori nelle decisioni importanti. Chiedi loro feedback su aspetti rilevanti del progetto. Questo li fa sentire parte attiva della tua avventura e accresce il senso di appartenenza.

📣 Riconoscimento Pubblico

Riconosci pubblicamente i tuoi sostenitori attraverso shout-out sui social media o menzioni speciali sul tuo sito web. Questo non solo li fa sentire apprezzati, ma li rende anche ambasciatori della tua campagna.

🏆 Aggiornamenti Esclusivi

Offri aggiornamenti esclusivi ai tuoi finanziatori. Questi aggiornamenti potrebbero riguardare i progressi del tuo progetto, anteprime o dietro le quinte. Questo senso di "accesso esclusivo" rafforza il legame tra te e i tuoi sostenitori.

🤩 Coinvolgili Nella Narrazione

Racconta la storia del tuo progetto con un focus sui tuoi sostenitori. Condividi le storie di coloro che hanno deciso di sostenerti e come il tuo progetto abbia un impatto positivo sulla loro vita. Questo crea un senso di reciprocità e relazione.

⏱ Riconoscimento Duraturo

Fai in modo che il riconoscimento non finisca una volta che la campagna è terminata. Mantieni i tuoi sostenitori aggiornati sul successo del tuo progetto anche dopo aver raggiunto l'obiettivo. Questo crea un rapporto a lungo termine.

In conclusione...

...far sentire i tuoi sostenitori parte della tua storia... VAI OLTRE IL FINANZIAMENTO. È una dimostrazione di apprezzamento che crea un RAPPORTO DURATURO.

Mostra gratitudine, offri contenuti esclusivi, coinvolgi nelle decisioni e riconosci pubblicamente: questi elementi faranno sì che i tuoi sostenitori siano con te in ogni passo del percorso.

 

🎯🎯🎯 Conclusione: Lascia un'impronta indelebile con il Crowdfunding! 🚀

Congratulazioni, ora sei "armato di conoscenza" per lanciare la tua campagna di crowdfunding con successo e portare il tuo progetto imprenditoriale ad un nuovo livello!

Ricorda, il Crowdfunding non è solo una fonte di finanziamento, ma un percorso per coinvolgere la tua community, trasformare sostenitori in ambasciatori e realizzare i tuoi sogni. 💪

Svela la tua storia unica, seleziona la piattaforma perfetta, crea ricompense che scatenano entusiasmo, comunica con passione e coinvolgi la tua community come mai prima. Con ogni passo, stai creando una connessione profonda e duratura con coloro che credono in te e nel tuo progetto. 🌟

Non aspettare!

Il Crowdfunding ti offre la possibilità di costruire non solo finanziamenti, ma anche una comunità appassionata che abbraccia la tua visione.

Rompi le barriere dell'approccio tradizionale... e abbraccia questa avventura innovativa e coinvolgente! 

Mettiti in movimento, trasforma il tuo entusiasmo in azione e lancia la tua campagna di Crowdfunding per dare vita al tuo sogno imprenditoriale. Il successo è solo un passo avanti, e noi siamo qui a tifare per te! 🌈🌍

Ricorda che la chiave è l'autenticità e la passione! 

 

...Ti stai chiedendo “da che parte cominciare?” 🤔

… Dai un’occhiata al mio sito: ci sono tanti contenuti interessanti... e puoi scrivermi tranquillamente per valutare insieme IL TUO PROGETTO

Bene, siamo arrivati alla fine...

...Ecco per te un breve riepilogo dei contenuti di questo articolo... 😊

Il Crowdfunding è un'opportunità sorprendente per realizzare i tuoi progetti imprenditoriali senza dipendere esclusivamente dalle banche. Seguendo questi passi chiave, puoi costruire una campagna di crowdfunding di successo che cattura l'attenzione della tua community e la trasforma in finanziamenti concreti.

➡️ Definisci la Tua Storia e Obiettivi: Crea un legame emotivo con il tuo pubblico raccontando la tua storia e gli obiettivi del tuo progetto. Mostra il valore unico che porti al mondo e stabilisci obiettivi chiari per i finanziamenti.

➡️ Scegli la Piattaforma Giusta: Valuta attentamente le piattaforme di crowdfunding disponibili. Identifica quella che si allinea meglio al tuo tipo di progetto e al tuo pubblico di riferimento.

➡️ Offri Ricompense Coinvolgenti: Crea ricompense uniche e allettanti per i tuoi sostenitori. Assicurati che siano legate al tuo progetto e che siano varie per soddisfare diversi livelli di contribuzione.

➡️ Comunica e Coinvolgi: La comunicazione costante è fondamentale. Utilizza una varietà di canali per condividere aggiornamenti, coinvolgere la community e rispondere alle domande dei sostenitori.

➡️ Fai Sentire i Tuoi Sostenitori Parte della Tua Storia: Mostra gratitudine autentica, fornisce anteprime esclusive, coinvolgi i sostenitori nelle decisioni e riconosci pubblicamente il loro supporto.

Con questi passi, puoi trasformare il sostegno della tua community in un crowdfunding di successo. Ricorda che il crowdfunding non riguarda solo i finanziamenti, ma anche la creazione di una connessione significativa tra te e i tuoi sostenitori. Con passione, dedizione e strategia, puoi trasformare il tuo sogno imprenditoriale in una realtà tangibile grazie al crowdfunding.

Passo dopo passo… trasforma il tuo progetto in Realtà attraverso il Crowdfunding!

 

A presto!

 

Filippo

 

 

PS. ... dai un’occhiata al mio sito: ci sono tanti contenuti interessanti, articoli, video... e puoi anche scrivermi attraverso la mia AREA CONTATTI  😉

 

 

Filippo Cossetti

Filippo Cossetti

Imprenditore e Docente Accademico in ambito Finance & Fundraising, PhD in Finanza e CEO di una delle prime piattaforme autorizzate di Equity Crowdfunding in Italia.

Da più di 15 anni lavoro nel mondo della finanza d’impresa, principalmente in tre ambiti legati alla Finanza Alternativa:

Crowdfunding, Angel Investors, Mercati Valutari.