fbpx

Il CROWDFUNDING è per tutti?

da | 15 Gen 2021 | 0 commenti

il Crowdfunding è uno strumento meritocratico per eccellenza: se sei disposto a scoprire come utilizzarlo al meglio… “statisticamente” ti dà più di quanto chiedi!

Condivido con te le principali “resistenze” che quotidianamente arrivano da chi si avvicina al mondo del crowdfunding.

“Ma per me non so se si può applicare nel mio settore…. Ora ti spiego perché….”

Avrò sentito questa frase migliaia di volte! ;o)

... da imprenditori, liberi professionisti, referenti di realtà Non Profit o di Enti pubblici... e anche dai miei giovanissimi studenti dei corsi universitari in Unicam e Univpm.

Ma a tutti dico questo...

C’è una contraddizione di fondo: se non conosci una cosa, coma fai a sapere se può fare (o meno) al caso tuo?

Ti faccio un esempio (banale):

AFFERMAZIONE: “Non conosco il cinese, ma non è importante per il mio settore (finanza)”

RIFLESSIONE: se non parlo il cinese, come faccio a dire che il cinese non è importante per il mio settore!?!
Probabilmente la mia affermazione è dettata più dalla MANCANZA DI VOGLIA di mettermi davvero in gioco (imparando il cinese)… che dalla CERTEZZA* che il cinese non sia utile nel mio settore.

(* chi conosce il cinese sa benissimo che questa “skill” apre interi mercati, amplia conoscenze, crea business, collaborazioni, incrementi di fatturato…. e molto altro ancora)

Ma… è più FACILE “raccontarcela”, etichettare a priori ciò che “per noi” è buono e quello che invece non lo è.

In altri termini facciamo vincere le nostre “resistenze” al cambiamento…

Magari ci proviamo… ma provarci e basta, senza una strategia precisa, non è assolutamente sufficiente (non solo nel crowdfunding).

Bene… “predica” a parte…

…ecco perchè posso affermare con certezza che il crowdfunding è per tutti:

- Hai una NON PROFIT? Donation Crowdfunding (zero rischi, zero indebitamento, tanto impegno)

- Hai un prodotto/servizio? Reward Crowdfunding (zero rischi, zero indebitamento, tanto impegno)

- Hai un’impresa e sei disposto a cedere delle quote? Equity Crowdfunding (molti rischi, zero indebitamento, tanto impegno)

Ci sono altre tipologie e portali “dedicati” a settori specifici (immobiliare, pubblica amministrazione, scuola, sport, ecc.... se vuoi approfondire il mondo del crowdfunding in modo semplice, puoi iniziare dal mio CORSO GRATUITO), ma OGGI il mio obiettivo è farti capire questo:

non esistono più le vecchie barriere (debiti, ipoteche, garanzie reali, ecc…) e non c’è nessuno che può “sentenziare dall’alto” se la tua iniziativa sia valida oppure no.

Il crowdfunding è un “riconoscimento dal basso” (di centinaia o migliaia di persone) sulla validità del tuo progetto.

 

Un riconoscimento economico e reale (€uro)… non “di circostanza” (“pacche sulle spalle” o “mi piace”)

 

Nel crowdfunding, se ti sperimenti e ci metti impegno, statisticamente si raccoglie più di quanto si chiede.

Come?

Pianificando l’overfunding

Ma approfondiremo (nel dettaglio) questo aspetto...

 

A presto!

 

Filippo

 

PS. Puoi approfondire il mondo del Crowdfunding sul mio sito… e ricevere le mie pillole sul crowdfunding direttamente sul canale Telegram

 

Filippo Cossetti

Filippo Cossetti

Imprenditore e Docente Accademico in ambito Finance & Fundraising, PhD in Finanza e CEO di una delle prime piattaforme autorizzate di Equity Crowdfunding in Italia.

Da più di 15 anni lavoro nel mondo della finanza d’impresa, principalmente in tre ambiti legati alla Finanza Alternativa:

Crowdfunding, Angel Investors, Mercati Valutari.