Nel Crowdfunding il segreto sta nel FOCUS: un solo progetto alla volta
FOCUS: il singolo potentissimo concetto sul quale basare il successo della tua iniziativa.
Ormai opero nel mondo del fundraising da diversi anni e, nelle prime mie esperienze, ho preso “bastonate” numerosissime volte.
Ho seguito iniziative “fuffa”, ascoltato tonnellate di “chiacchiere”, per poi veder sparire tutti alle prime difficoltà...
Ma poi, con il tempo, sono riuscito ad individuare delle "linee guida"... dei fattori comuni... delle caratteristiche ricorrenti (a prescindere dal settore) delle iniziative che, statisticamente, hanno generato delle raccolte fondi davvero importanti!
E in questo post ho intenzione di svelarti una delle strategie che ha fatto la differenza in questo processo, qualcosa che la maggior parte degli imprenditori inspiegabilmente "snobba"...
Sto parlando di “focus”...
Dunque, tra tutti gli imprenditori che sviluppano “business milionari”, si possono individuare principalmente 3 categorie di persone:
• Chi realizza iniziative-fuffa, sperando che “l’Angelo del Business” decida di finanziare la loro iniziativa e finalmente fargli fare il botto (“... poi vendo, realizzo...e faccio una vita da “Turista per Sempre!”) (...RIVELAZIONE: non funziona così!).
Risultato: nessun Business Angel, no cash... no Vacanza
(il “gratta e vinci” è una cosa... fare impresa è un’altra...!)
• Chi si impegna e realizza nel tempo tante ottime iniziative
Risultato: se riesce a tener duro e non mollare, dopo anni di lavoro viene ripagato dei propri sforzi... ma nel frattempo disperde tante a taaaante energie.....
• Chi si concentra su una iniziativa, ma estremamente utile, chiara e diretta a soddisfare un bisogno del proprio segmento di mercato e della propria audience
Risultato: business solido, basato sulle relazioni e sul dare valore… esplode il numero di “followers” che, opportunamente fidelizzati, rendono velocemente monetizzabile l’iniziativa.
Bene, quando avrai finito di leggere questo articolo farai parte della terza categoria.
(… se ti stessi chiedendo cosa significa “segmentare la propria audience”, dai un’occhiata al mio sito: ci sono tanti articoli e anche dei training totalmente gratuiti con i quali cominciare a “sperimentarsi” >>> www.filippocossetti.it )
Il primo vero “grande passo” in avanti che un imprenditore vincente può compiere, è quello di... fare “un piccolo passo indietro”
Eh si...
Mi spiego meglio...
L’entusiasmo iniziale ci porta a “partire a 1000” testa bassa e pedalare...!
E quindi...
1 - Parti con l’iniziativa... (“tanto funziona sicuramente!”)
2 - Cerchi qualcuno che può aiutarti a “correre con te”... (soci, partner, colleghi)
3 - Spendi quello che hai (o peggio ancora, ti indebiti)
4 - ti rivolgi a tutti con i tuoi prodotti/servizi
5 - magari mantieni anche il vecchio lavoro (o comunque porti avanti altre cose ... perché “non si sa mai”)
Bene... nella mia esperienza... in questo modo non si va da nessuna parte!
Un buon modello di business non si basa solo sulla redditività potenziale dell’idea o del prodotto/servizio... ma sulla sua capacità di resistere a mercato e generare entrate costanti e crescenti nel tempo.
Ed il presupposto perché questo avvenga non è sicuramente rappresentato dai 5 punti appena visti!
Ed ecco il perché del “piccolo passo indietro”...
- Focus sull’obiettivo: partire tanto per partire... guidati solo dall’entusiasmo, porta a finire velocemente benzina e soldi
- Focus sul team: scegliere le persone giuste rappresenta un aspetto fondamentale. La scelta fatta in fretta e furia... o solo perché con quella persona “ti ci trovi bene”... non è quella giusta, posso assicurartelo. Quella persona è un tuo futuro socio... e determinerà la sopravvivenza o meno della tua iniziativa... a prescindere dalla bontà o dalla solidità del business (più del 70% dei business solidi muore... per incompatibilità/incomprensioni con i componenti del team!)
- Focus sui costi: non fare il passo più lungo della gamba... le “manie di grandezza” non portano da nessuna parte.
- Focus sul tuo mercato: studia, analizza, conosci il tuo mercato... non girare a vuoto pensando che “chiunque vorrà il mio prodotto/servizio”.
- Focus su una sola iniziativa: è già difficile trasformare in “realtà” un progetto potenzialmente vincente... figuriamoci se nel frattempo hai anche altre 100 cose da fare!
Questo “piccolo passo indietro”... non significa “tirarsi indietro”, tutt’altro!
Metti da parte l’orgoglio… la sfida con gli altri… e le gare a chi fa di più in meno tempo!
Sfida te sesso nell’essere metodico, nell’individuare i tuoi punti deboli (con l’obiettivo di colmarli… non di nasconderli)… e COSTRUISCI qualcosa di SOLIDO replicabile nel tempo!
Fare una cosa alla volta significa “ammettere” di essere nuovo nel Crowdfunding, sperimentarsi, darsi l’opportunità di sbagliare (per questo un progetto alla volta) con l’obiettivo di creare LE FONDAMENTA della tua iniziativa, trasformarla in un progetto vincente e... soprattutto... "appetibile" per gli investitori.
Ecco il singolo, potentissimo concetto, sul quale basare il successo della tua iniziativa: FOCUS!
Alla prossima!
Filippo
PS. puoi approfondire il mondo del Crowdfunding sul mio sito… e ricevere le mie pillole audio sul crowdfunding direttamente sul canale Telegram

Filippo Cossetti
Imprenditore e Docente Accademico in ambito Finance & Fundraising, PhD in Finanza e CEO di una delle prime piattaforme autorizzate di Equity Crowdfunding in Italia.
Da più di 15 anni lavoro nel mondo della finanza d’impresa, principalmente in tre ambiti legati alla Finanza Alternativa:
Crowdfunding, Angel Investors, Mercati Valutari.