Nel Crowdfunding… la tua ESPERIENZA non conta!
Sei sicuramente bravissimo nel tuo settore… ma “evidenziarlo” troppo o considerarlo il fattore che porterà da solo la raccolta al successo… è l’errore più grande che puoi fare nel Crowdfunding.
Lo so, il titolo è un po' provocatorio… ma lo hai gia capito: la tua ESPERIENZA è importantissima, ma la cosa fondamentale nel crowdfunding è saper individuare le persone disposte ad apprezzarla e a dargli valore.
E’ fondamentale saper comunicare con le persone giuste e al momento giusto
Ora potresti dirmi: “ma se su questi portali ci sono milioni di persone, qualcuno finanzierà la mia idea”
Si, è vero che questi portali rappresentano una “vetrina” favolosa per te... ma non solo per te.
Ci sono milioni di persone che visitano questi siti.... ma anche migliaia di progetti (validi) pronti a contendersi questi finanziatori.
Dunque, lo sforzo che devi fare è quello di individuare le “categorie” di utenti potenzialmente più interessate alla tua iniziativa... Ma questo è quello che già normalmente fai (mi auguro) anche nell’attività di tutti i giorni!
Ed uno dei metodi più efficaci per segmentare per interesse è proprio quello di “fare domande”...
Lascia che ti faccia un esempio concreto…
Nella maggior parte delle iniziative che seguo (purtroppo) l’atteggiamento dell’imprenditore (mind-set) è questo:
“io sono così, ho fatto questo, offro questo e quello... conosco 10 lingue, ho una laurea e anche un master...la mia iniziativa è fantastica ed i miei prodotti/sevizi sono i migliori”
Non so se è questo il tuo caso (spero di no!) ma stai parlando di TE, di quanto sei bravo, bello e “figo”...
Beh... questo non interessa assolutamente a chi è dall’altra parte.
E’ così. Punto. Fattene una ragione.
(... prima di chiudere questo articolo e smettere di leggere, guarda la prossima riga...) ;o)
Che sei una persona in gamba e che il tuo business sia vincente è sicuramente importante, ma devi dirlo alle persone giuste e soprattutto nel momento giusto!
E’ fondamentale cercare, all’interno del mercato, chi è davvero in grado di saper apprezzare e sfruttare al massimo le tue caratteristiche differenzianti.
E per farlo, devi studiare il tuo mercato, e devi capire...
CHI è interessato alla tua iniziativa
PERCHE’ è interessante per lui...
Quale BISOGNO soddisfa attraverso la tua offerta
Quale TRASFORMAZIONE genera in lui
Per quale MOTIVO dovrebbe finanziarti (soprattutto se la tua iniziativa è ancora “sulla carta”?)
Beh, non è come il percorso step by step che faccio fare a tutti i miei imprenditori... guidandoli minuziosamente passo dopo passo verso la scoperta del futuro cliente/finanziatore... ma è un’ottima “prima analisi” INDISPENSABILE per rendere solido il tuo Business.
(… se ti stessi chiedendo “da che partye cominciare? … dai un’occhiata al mio sito: ci sono tanti articoli e anche dei Training gratuiti con i quali cominciare a “sperimentarsi”: www.filippocossetti.it )
Comunque, nella mia esperienza è la parte “più noiosa” per gli imprenditori... sempre pronti a scendere subito in campo... “dribblando” abilmente questa importantissima fase.
Ma la probabilità di vincere la partita è molto più alta se, prima di cominciare a giocare, si conoscono già tutte le caratteristiche degli avversari, i punti di forza, i punti deboli, schemi (mentali e non) che utilizzano abitualmente... e tante altre cose che trasformano l’incerto in “quasi certo” (quel “quasi”, è il rischio di mercato...).
Quindi… considera la tua ESPERIENZA una risorsa preziosissima… ma ricorda che sbandierarla a tutti – se nei contesti “tradizionali” può darti dei vantaggi (non ne sarei così sicuro…) – nel mondo della raccolta fondi può invece diventare una BARRIERA (soprattutto nei confronti di migliaia di persone che ancora non ti conoscono).
Quindi…
…sforzati di trovare la TRASFORMAZIONE che sei in grado di garantire a migliaia di persone… poi (grazie alla tua ESPERIENZA)… mantieni la promessa fatta.
Questo è il Crowdfunding”! ;o)
Alla prossima!
Filippo
PS. puoi approfondire il mondo del Crowdfunding sul mio sito… e ricevere le mie pillole audio sul crowdfunding direttamente sul canale Telegram

Filippo Cossetti
Imprenditore e Docente Accademico in ambito Finance & Fundraising, PhD in Finanza e CEO di una delle prime piattaforme autorizzate di Equity Crowdfunding in Italia.
Da più di 15 anni lavoro nel mondo della finanza d’impresa, principalmente in tre ambiti legati alla Finanza Alternativa:
Crowdfunding, Angel Investors, Mercati Valutari.