fbpx

Nel Crowdfunding… Scegli di NON CREDERE alle TUE SCUSE!

da | 23 Feb 2022 | 0 commenti

Per realizzare il tuo progetto… “ORA” è la parola chiave, “DOMANI” diventa mai!

Il crowdfunding, in molti aspetti, rappresenta la metafora della vita.

C’è chi è in continuo movimento, e anche in tempo di crisi trova il modo di “accelerare” …e c’è chi invece rimane fermo in attesa di “tempi migliori”.

C’è chi alla prima difficoltà rinuncia… e c’è chi invece comprende quanto le difficoltà siano importanti per crescere ed essere più forte.

C’è chi si blocca alla prima lezione dei miei corsi (anche se molto semplici…) e chi è già alla terza campagna.

E’ un dato di fatto: il crowdfunding è per tutti… ma non tutti sanno cogliere l’occasione.

Dopo tanti anni di esperienza, interazione con imprenditori, ascolto attivo di progetti potenzialmente esplosivi, oggi voglio parlarti delle due scuse più “gettonate”

- La tendenza a RIMANDARE la partenza della campagna

- L’abitudine al TUTTO e SUBITO.

 

La tendenza a RIMANDARE la partenza della CAMPAGNA…

Un vecchio adagio dice “domani diventa mai...” ed è proprio vero!

Se penso a quanti progetti interessanti ho visto in questi anni, quante persone davvero “pronte” a partire… che poi per svariati motivi (più o meno validi) hanno rimandato… Beh, sono davvero tanti!

E’ incredibile come il classico “ci pensa un attimo” si trasforma in un lustro! (…quando va bene!)

Qui non c’è bisogno del motivatore… ma di prendere una decisione su:

- un progetto che conosci e vuoi sviluppare (e che senti TUO)
- una potenziale svolta nella TUA vita
- la necessità di mettersi “davvero in gioco” nel TUO settore (dopo tanti buoni propositi)

Quindi come vedi, tutte cose POSITIVE… perché legate alla realizzazione di un TUO “sogno”!

Ma poi arriva la parte “difficile”: la consulenza con me! ;o)

Ti assicuro che più che un motivatore mi definisco (in senso buono), un vero e proprio “demotivatore”:
- prima ti dico tutti i motivi per i quali non dovresti procedere
- poi tutti i rischi ai quali vai incontro
- poi le (ante) difficoltà da superare…
- poi che il TUO sogno si trasforma in “cash” grazie al crowd… solo con azioni mirate e programmate

Insomma, cerco di capire se sei un “sognatore e basta”… oppure un “sognatore consapevole”!

Se superi questa fase e mi dai l’OK… comincio a “smontarti” il progetto per capire se può “resistere a mercato”.

Se anche questa parte va bene… allora sei “abile arruolabile” (Eh si, mi piace lavorare con persone “toste” che conoscono il proprio settore, difendono il proprio progetto e sono disposte ad accogliere i miei feedback… anche se scomodi!)

Quindi, arrivando al dunque…

L’equazione è semplice:
Se a tutte le cose POSITIVE per te elencate sopra…
…aggiungi anche un “OK, ci sono le basi per partire” da parte mia…
… il tutto NON PUO’ NON PARTIRE.

E invece…

…. Qui arriva il fantomatico “ci penso un attimo e poi partiamo sicuramente” (Statistica …. non ipotesi!)

Se rientri in queta categoria, smetti di raccontartela: non sei né troppo vecchio, né troppo giovane, il tuo settore non è differente e… se vuoi che non ci giri intorno, manca solo una cosa: il coraggio di mettersi davvero in gioco e partire.

E lo sottolineo (per non spaventare i miei imprenditori) che "metterti in gioco" non significa diventare fundraiser professionista, farlo full time e non averere tempo per portare avanti il proprio progetto!

Metterti in gioco nel tuo settore significa fare il massimo per seguire quello che ti dico per applicarlo concretamente al tuo progetto... limitatamete al tempo che hai a disposizione e all'obiettivo che ti sei prefissato (non a caso i miei percorsi prevedono un impegno di 15 ... max 30 minuti al giorno): so benissimo che non si può investire tutto il tuo tempo o sospendere la tua attività principale!

CORAGGIO DI PARTIRE: Solo quello! (...ovviamente se hai superato le “forche caudine” rappresentate dal sottoscritto!) ;o)

 

E arriviamo alla seconda scusa:

 

L’abitudine al TUTTO e SUBITO.

Nella vita spesso si preferisce rinunciare a fare piccoli passi che possono portare… nel tempo… verso grandi successi e si punta al “grande colpo” che cambia radicalmente la nostra vita.

Il “tutto e subito...”

Lo ripeto sempre, a tutti i miei imprenditori… agli studenti dei corsi universitari… agli iscritti della mia Academy: nel crowdfunding molte persone considerano poco interessanti… addirittura “inutili” i piccoli importi che si possono raggiungere con una buona campagna… e di conseguenza provano a “sparare” una richiesta molto alta ( …e non a caso ho utilizzato la parola “provano”).

Ovviamente…. nella stragrande maggioranza dei casi l’obiettivo viene completamente mancato.

In realtà questo è un falso problema: nel crowdfunding il “tutto e subito” è un risultato che solo pochi raggiungono e spesso rimangono casi isolati (difficilmente “replicabili” nel tempo).

I piccoli passi, invece, portano ad un successo più solido, più “sudato”… e quindi più “meritato”!

Con il crowdfunding, poi, questi “piccoli passi” si trasformano in passi sempre più grandi che poi, grazie al web, diventano grandissimi… (ma per questo bisogna saper utilizzare al meglio questo fantastico strumento, e non “improvvisare”)

 

(… se ti stessi chiedendo “da che parte cominciare"? … dai un’occhiata al mio sito: ci sono tanti articoli e anche un Workshop di oltre due ore totalmente gratuito… con i quali cominciare a “sperimentarsi”: www.filippocossetti.it )

 

Anche all’interno dello stesso crowdfunding esistono poi diverse tipologie….

Alcune prevedono piccoli passi…. sicuramente più accessibile a tutti

Altre permettono di fare grandi salti (che però necessitano di una pianificazione strategica molto più approfondita)

Altri ancora consentono di sfruttare al meglio le risorse di finanziamento già presenti sul mercato… mettendole in competizione tra loro!

A noi la scelta di approfondire….

Con o senza crowdfunding, rimane comunque l’atteggiamento il requisito che ci fa fare la differenza è che ci fa ottenere dei risultati.

Dunque… questo il bivio:

 

Sperare nel colpo grosso per tutta la vita e per tutta la vita rimanere spettatori...

...oppure ottenere piccoli grandi risultati che rappresentano le fondamenta del tuo successo nel crowdfunding...!

 

Parlo di risultati che vanno ad alimentare la fiducia nel progetto

…sia da parte vostra

…sia da parte della folla

…sia, alla fine dei giochi, da parte di chi – attraverso il crowdfunding – percepisce la bontà e la solidità nel tempo della vostra iniziativa (…e magari stavolta non parliamo solo di piccoli investitori!) ;o)

Win Win Win

E questo davvero ti cambia la vita!

 

A presto!

 

Filippo

 

PS. puoi approfondire il mondo del Crowdfunding sul mio sito… e ricevere le mie pillole audio sul crowdfunding direttamente sul canale Telegram

 

 

Filippo Cossetti

Filippo Cossetti

Imprenditore e Docente Accademico in ambito Finance & Fundraising, PhD in Finanza e CEO di una delle prime piattaforme autorizzate di Equity Crowdfunding in Italia.

Da più di 15 anni lavoro nel mondo della finanza d’impresa, principalmente in tre ambiti legati alla Finanza Alternativa:

Crowdfunding, Angel Investors, Mercati Valutari.