Televisione, Stampa & Web


Ecco una breve rassegna di quella che, in questi 15 anni, è stata la mia attività di divulgazione, sensibilizzazione, formazione... e soprattutto REALIZZAZIONE di Campagne di raccolta Fondi legate a questo incredibile strumento di finanza democratica chiamato CROWDFUNDING!




RADIO NEWS 24
"Alla scoperta del Crowdfunding con Filippo Cossetti: Imprenditore e Docente Accademico in ambito Finance & Fundraising.
Focus sulle diverse tipologie di CROWDFUNDING, sulla formazione con CrowdfundACADEMY e sull'importanza degli strumenti di Finanza Alternativa in Italia"
WALL STREET ITALIA
"Nell’era dei social media, anche la finanza ha i suoi influencer. Personaggi in grado di indirizzare l’attenzione degli utenti su temi di rilievo, come ad esempio l’educazione finanziaria. Il primo nome da segnare sul taccuino è quello di Filippo Cossetti..."


Borsa in DIRETTA TV
"Mercati tradizionali vs Mercati Alternativi dei capitali: Alla scoperta dell'Equity Crowdfunding con Filippo Cossetti, Imprenditore e Docente Accademico in ambito Finance & Fundraising. Analisi delle possibili integrazioni tra finanza Tradizionale e Alternativa con focus su possibili scenari legati all'evoluzione dei mercati finanziari".


CLASS CNBC
"Mercati tradizionali vs Mercati Alternativi dei capitali: Azionario, Obbligazionario e Valutario con Filippo Cossetti, Imprenditore e Docente Accademico in ambito Finance & Fundraising"


PANORAMA
"Alla scoperta del Crowdfunding con Filippo Cossetti, CEO di una delle prime piattaforme italiane di Equity Crowdfunding autorizzate CONSOB (Commissione Nazionale per le Società e la Borsa)"


FINANZA & MERCATI
"Mercato dei derivati, Forex e Crowdfunding: l'importanza degli strumenti di Finanza Alternativa in Italia" con Filippo Cossetti, Imprenditore e Docente Accademico in ambito Finance & Fundraising


TG RAI
"Alla scoperta del Crowdfunding con Filippo Cossetti: EROI IN PRIMA LINEA, la campagna di raccolta fondi organizzata dalla Scuola di Giurisprudenza dell'Università di Camerino"


LA TV dei MERCATI FINANZIARI
"Mercati tradizionali vs Mercati Alternativi dei capitali: rischi ed opportunità. Approfondimento operativo con Filippo Cossetti, con Filippo Cossetti, Imprenditore e Docente Accademico in ambito Finance & Fundraising"


DANUBIUS UNIVERSITY
"Alla scoperta dei Mercati Finanziari con Filippo Cossetti, PhD in Finanza e Docente Accademico in ambito Finance & Fundraising".
TRANSACTIONS OF FINANCIAL MARKET:
Risks, opportunities, practical experiences.

FOREX TIME
"Mercato dei derivati, Azionario e Forex: analisi dei mercati finanziari e importanza degli strumenti di Finanza Alternativa in ottica di diversificazione.
Analisi dei principali cross con focus su EUR USD e le conseguenze delle decisioni della BCE"


“I Protagonisti”
"Risparmi, investimenti & Opportunità: alla scoperta degli strumenti tradizionali ed innovativi per tutelare al meglio i propri risparmi e gestire al meglio gli investimenti... con con Filippo Cossetti, Imprenditore e Docente Accademico in ambito Finance & Fundraising"


UNIVERSITA' DI MACERATA
"Alla scoperta dei Mercati Finanziari, del mondo Cripto e dei mercati valutari... con focus su rischi ed opportunità degli investimenti in leva. Con Filippo Cossetti, PhD in Finanza e Docente Accademico in ambito Finance & Fundraising.
TRADING CON L'ANALISI TECNICA:
Risks, opportunities, practical experiences".


REGIONE MARCHE
"Filippo Cossetti: il CIVIC Crowdfunding in Europa e l'importanza degli strumenti di Finanza Alternativa per le Pubbliche Amministrazioni. “BLUE CROWDFUNDING” è un progetto nato nell’ambito del Programma Europeo di Cooperazione Territoriale “INTERREG MED 2014-2020” che ha visto coinvolti 13 partner europei... e concluso in Overfunding.


UNIVERSITA' POLITECNICA DELLE MARCHE
"Il Crowdfunding per le Startup: Alla scoperta di questo strumento di autofinanziamento con Filippo Cossetti, Imprenditore e Docente Accademico"


ITALIAN TRADING FORUM
"Alla scoperta del Crowdfunding con Filippo Cossetti, Imprenditore e Docente Accademico in ambito Finance & Fundraising, PhD in Finanza e CEO di una delle prime piattaforme italiane di Equity Crowdfunding autorizzate dalla CONSOB (Commissione Nazionale per le Società e la Borsa)"


UNIVERSITA' DI CAMERINO
Al via la sesta edizione del corso BUSINESS ANGELS & CROWDFUNDING presso la Scuola di Giurisprudenza dell'Università di Camerino.
Con Filippo Cossetti, Imprenditore e Docente Accademico in ambito Finance & Fundraising, un percorso per studenti, Imprenditori, professionisti, realtà del mondo Non Profit e Pubbliche Amministrazioni"


BUSINESS ANGEL NETWORK ASSOCIATION
Filippo Cossetti, Imprenditore e Docente Accademico in ambito Finance & Fundraising, socio dell'’Italian Business Angels Network Association: un network di investitori che dispongono di mezzi finanziari e di una buona rete di conoscenze ma soprattutto di un buon bagaglio di esperienze attiva sul panorama economico italiano

TVRS ALL NEWS
VII edizione del corso BUSINESS ANGELS & CROWDFUNDING presso la Scuola di Giurisprudenza dell'Università di Camerino.
Con Filippo Cossetti, Imprenditore e Docente Accademico in ambito Finance & Fundraising, un percorso per studenti, Imprenditori, professionisti, realtà del mondo Non Profit e Pubbliche Amministrazioni"


PUBBLICAZIONI
"ECB Monetary Policy and Term Structure of Interest Rates in the Euro Area: an Empirical Analysis".
“Internazionalizzazione e Finanza innovativa: Trading System per la gestione del rischio di cambio”
“Definizione di un modello di local crowdfunding”.
“L'equity crowdfunding: analisi e approfondimenti per la creazione e lo sviluppo di un mercato secondario”
“Blue Crowdfunding” – Interreg Med BlueCrowdfunding


CONFINDUSTRIA
Alla scoperta del Crowdfunding con Filippo Cossetti, Imprenditore e Docente Accademico in ambito Finance & Fundraising. Analisi dei principali strumenti di finanza innovativa: dal private equity, ai mini bond, al mercato dei capitali per le PMI (Elite ed AIM Italia), al crowdfunding per le imprese, alle piattaforme digitali di finanziamento per portare il risparmio privato direttamente alle piccole imprese senza l'intermediazione del canale bancario (invoice trading, peer to peer lending).