Televisione, Stampa & Web


Ecco una breve rassegna di quella che, in questi 15 anni, è stata la mia attività di divulgazione, sensibilizzazione, formazione... e soprattutto REALIZZAZIONE di Campagne di raccolta Fondi legate a questo incredibile strumento di finanza democratica chiamato CROWDFUNDING!




RADIO NEWS 24
"Alla scoperta del Crowdfunding con Filippo Cossetti: Imprenditore e Docente Accademico in ambito Finance & Fundraising. Focus su CrowdfundACADEMY & l'importanza degli strumenti di Finanza Alternativa in Italia"

TG ECONOMIA
"Crowdfunding in Italia e l'importanza degli strumenti di Finanza Alternativa per le imprese", con Filippo Cossetti, founder di una delle prime piattaforme italiane di Equity Crowdfunding autorizzate CONSOB e docente Accademico in ambito Finance & Fundraising.


Borsa in DIRETTA TV
"Mercati tradizionali vs Mercati Alternativi dei capitali: Alla scoperta dell'Equity Crowdfunding con Filippo Cossetti, Imprenditore e Docente Accademico in ambito Finance & Fundraising"


FINANZA & MERCATI
"Mercato dei derivati, Forex e Crowdfunding: l'importanza degli strumenti di Finanza Alternativa in Italia" con Filippo Cossetti, Imprenditore e Docente Accademico in ambito Finance & Fundraising


TG RAI
"Alla scoperta del Crowdfunding con Filippo Cossetti: EROI IN PRIMA LINEA, la campagna di raccolta fondi organizzata dalla Scuola di Giurisprudenza dell'Università di Camerino"


LA TV dei MERCATI FINANZIARI
"Mercati tradizionali vs Mercati Alternativi dei capitali: rischi ed opportunità. Approfondimento operativo con Filippo Cossetti, con Filippo Cossetti, Imprenditore e Docente Accademico in ambito Finance & Fundraising"


CLASS CNBC
"Mercati tradizionali vs Mercati Alternativi dei capitali: Azionario, Obbligazionario e Valutario con Filippo Cossetti, Imprenditore e Docente Accademico in ambito Finance & Fundraising"

FOREX TIME
"Mercato dei derivati, Azionario e Forex: analisi dei mercati finanziari e importanza degli strumenti di Finanza Alternativa in ottica di diversificazione"


“I Protagonisti”
"Mercati tradizionali vs Mercati Alternativi dei capitali: Alla scoperta degli strumenti tradizionali ed innovativi con con Filippo Cossetti, Imprenditore e Docente Accademico in ambito Finance & Fundraising"


PANORAMA
"Alla scoperta del Crowdfunding con Filippo Cossetti, Imprenditore e Docente Accademico in ambito Finance & Fundraising, PhD in Finanza e CEO di una delle prime piattaforme italiane di Equity Crowdfunding autorizzate dalla CONSOB (Commissione Nazionale per le Società e la Borsa)"


REGIONE MARCHE
"Filippo Cossetti: il CIVIC Crowdfunding in Europa e l'importanza degli strumenti di Finanza Alternativa per le Pubbliche Amministrazioni. “BLUE CROWDFUNDING” è un progetto nato nell’ambito del Programma Europeo di Cooperazione Territoriale “INTERREG MED 2014-2020” che ha visto coinvolti 13 partner europei... e concluso in Overfunding.


UNIVERSITA' POLITECNICA DELLE MARCHE
"Il Crowdfunding per le Startup: Alla scoperta di questo strumento di autofinanziamento con Filippo Cossetti, Imprenditore e Docente Accademico"


ITALIAN TRADING FORUM
"Alla scoperta del Crowdfunding con Filippo Cossetti, Imprenditore e Docente Accademico in ambito Finance & Fundraising, PhD in Finanza e CEO di una delle prime piattaforme italiane di Equity Crowdfunding autorizzate dalla CONSOB (Commissione Nazionale per le Società e la Borsa)"


UNIVERSITA' DI CAMERINO
Al via la sesta edizione del corso BUSINESS ANGELS & CROWDFUNDING presso la Scuola di Giurisprudenza dell'Università di Camerino.
Con Filippo Cossetti, Imprenditore e Docente Accademico in ambito Finance & Fundraising, un percorso per studenti, Imprenditori, professionisti, realtà del mondo Non Profit e Pubbliche Amministrazioni"


BUSINESS ANGEL NETWORK ASSOCIATION
Filippo Cossetti, Imprenditore e Docente Accademico in ambito Finance & Fundraising, socio dell'’Italian Business Angels Network Association: un network di investitori che dispongono di mezzi finanziari e di una buona rete di conoscenze ma soprattutto di un buon bagaglio di esperienze attiva sul panorama economico italiano