fbpx

 

Cosa intendiamo per strategie alternative di finanziamento?

 

Sono forse dei sistemi illeciti che attraverso “cose losche” e  sotterfugi riescono a fare arrivare del denaro alla mia azienda?

 

Assolutamente no :o)

 

Significa sfruttare al massimo gli strumenti che il web ci offre. Strumenti che finora,  inconsapevolmente,  hai già utilizzato ma solo per obiettivi decisamente diversi rispetto a quello di cui stiamo parlando…

 

Ok ok… già lo conosci: parliamo di Facebook, Google, LinkedIn…

 

Ti hanno sempre detto che “essere presenti sui social è fondamentale per avere visibilità”

Quindi magari hai (o stai pensando di realizzare) un sito, un  blog, una pagina Facebook… e hai gia cominciato a scrivere dei contenuti che possano attrarre tante persone (…futuri clienti).

 

Ok… ma questo cosa c’entra col finanziare l’impresa?

 

C’entra moltissimo…!

 

Questa prima fase (sia che tu l’abbia superata, sia che invece sia ancora da approfondire ) rappresenta il punto di partenza per avere qualche cliente in più (e fin quì ci siamo…) ma, ancora meglio, anche qualche finanziatore disposto ad essere coinvolto nei tuoi progetti di impresa

 

“Eh sì sì … ho sentito parlare di queste cose… Crowd… quella cosa lì… ma io non ho tempo. Sono troppo impegnato nel portare avanti la mia attività e non posso mettermi a fare cose diverse da quello che giornalmente mi porta fatturato e quindi entrate per la mia Azienda e soprattutto per la mia famiglia”.

 

È una cosa normalissima, non sei l’unico a dare questa risposta.

 

Ma se sei qui a leggere questo articolo probabilmente c’è qualcosa (…può essere anche semplicemente un po’ di curiosità) che ti spinge ad approfondire l’argomento e a trovare strumenti alternativi a quelli che già conosci.


E questo perchè:

 

  • le banche vogliono dati concreti, non “bei progetti”

  • gli investitori non ne conosci

  • i potenziali “soci finanziatori”,  rimangono potenziali…

 

E allora perché non provare a fare qualcosa di diverso?

 

 

 

Tieniti forte, perché ho preparato per te… un regalo “di Natale”

 

Una semplice strategia in 7 passi che ti permetterà  di fare un pò di “chiarezza” su come fare qualcosa di davvero importante per te per la tua azienda: trovare nuove risorse finanziarie… nuovi clienti.

 

Eccoli…

 

1. Individua un progetto che vuoi finanziare ( può essere una linea innovativa un servizio avanzato, un prodotto particolare, un implementazione di un prodotto esistente).

 

2. Scegli chi tra i tuoi clienti può essere interessato al suo acquisto… e soprattutto a contribuire alla sua implementazione (insieme a te).

 

3. Se non hai un portafoglio clienti (o se non lo hai targettizzato, cioè interessato a questa tua idea) utilizza al massimo i social per creare una piccola (o grande) community di persone a cui piaccia questo tuo “pensare in modo alternativo”…

 

4. Dona contenuti importanti, derivanti dalla tua esperienza di imprenditore, attraverso sito, blog, Facebook… contenuti concreti che possono aiutare  le persone a comprendere in modo semplice cosa puoi fare tu per loro e cosa potrebbero fare loro per te ( come sto facendo io ora) ;o)

 

5.  Arriva allo step successivo… che quello di chiedere ai tuoi follower di aiutarti a finanziare il “vostro” progetto.

 

6. Coinvolgi, informa, falli partecipare ed interagisci…diventate una community di imprenditori….  il tuo ruolo è quello di leader… un esempio, un riferimento…

 

7. Porta a termine il tuo progetto (che è anche anche il loro progetto) e ringrazia tutta la tua Community per quello che hanno fatto e per quello che faranno… visto che questo è solo il primo step e tanti altri che stanno per arrivare.

 

Facile?

 

Assolutamente si, probabilmente molte di queste azioni… le stai già facendo.

 

Non hai tempo?

 

Probabilmente sì, è vero…  per questo ci sono io , che posso guidarti in questa prima fase. Un affiancamento, non una “sostituzione”. L’obiettivo è quello di creare strategie di autofinanziamento efficaci, diventare indipendenti investendo pochi minuti al giorno, e soprattutto… renderle replicabili nel tempo.

 

Ma basta con le chiacchiere…

 

Avanti con il punto 1: sposta il Focus su quello che vuoi fare e se hai già qualche strumento per poterlo realizzare…

 

A presto!

 

[social_sharing style=”style-21″ fb_like_url=”https://crowdfundimpresa.com/utilizzare-strategie-alternative-finanziare-100-de-miei-progetti-limpresa/” fb_color=”light” fb_lang=”it_IT” fb_text=”like” fb_button_text=”Share” tw_lang=”en” tw_button_text=”Share” g_lang=”en-GB” g_button_text=”Share” alignment=”center”]